Video thumbnail
ricetta

Banana flambé: la ricetta del dessert al cucchiaio profumato e goloso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 3 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Banane
3
Zucchero
q.b.
Burro
20 gr
Vodka
1/2 bicchierino
Per guarnire
Gelato alla vaniglia
q.b.

La banana flambé è un dessert semplice e goloso, preparato con frutta fresca, zucchero, burro e vodka. Il nome deriva dal termine francese flambage, una tecnica di cottura, generalmente utilizzata dai maîtres di sala, che consiste nel fiammeggiare un piatto dando fuoco a un liquido alcolico.

Facile da realizzare e pronta in pochi minuti, questa delizia al cucchiaio è perfetta per stupire gli ospiti al termine del pasto, accompagnata da una o due palline di gelato alla vaniglia o alla crema, ma puoi gustarla anche all'ora della merenda.

Scopri come preparare la banana flambé seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le crêpes suzette e le banane caramellate.

Come preparare la banana flambé

Per preparare le banane flambé, inizia sbucciando i frutti e dividendoli poi a metà, nel senso della lunghezza 1. Per una resa ottimale, scegli banane non troppo mature: in questo modo, non si disferanno in cottura.

Sistema le banane su un piatto, con la parte tagliata rivolta verso l'alto, quindi spolverizzale di zucchero semolato 2. Se preferisci, per una nota più rustica e fragrante, puoi utilizzare lo zucchero di canna grezzo o il mascobado.

Fai sciogliere il burro in una padella antiaderente, quindi adagia le banane con la parte zuccherata sistemata verso il basso 3.

Cuoci per qualche minuto, finché non sono ben dorate, quindi girale delicatamente con l'aiuto di una pinza e versa la vodka 4. Se preferisci, puoi utilizzare rum, brandy, cognac, gin, Grand Marnier o whiskey: l'unico accorgimento è scegliere un liquore con una gradazione intorno ai 40°, affinché sia possibile infiammarli per bene, senza però incorrere in alcun pericolo.

Con un accendino da cucina o un fiammifero non troppo corto per "infiammare" l'alcol 5.

Cuoci, allontanando la padella dai fornelli, finché le fiamme non si saranno spente, smuovendo il tegame dal manico, in modo da fare insaporire le banane senza rischiare di romperle 6. Trasferiscile poi in un piatto da portata e irrorale con il loro fondo di cottura.

Le banane flambé sono pronte: accompagnale con due palline di gelato alla vaniglia, portale in tavola e gustale 7.

Consigli

A piacere, puoi servire la banana flambé con una salsa al cioccolato o al caramello oppure, per una piacevole nota crunchy, aggiungere a finitura una manciata di gherigli di noce o di pinoli tostati.

Il fuoco acceso tenderà a estinguersi in pochi istanti, ma, se non dovesse accadere, sarà sufficiente soffocare la fiamma con un coperchio, avendo l'accortezza di effettuare l'operazione velocemente: in caso contrario, la banana diventerà scura e molle, compromettendo il buon esito della ricetta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views