L'ananas caramellato è un dessert veloce e delizioso dal sapore esotico, un mix tra dolce e frutta che conquisterà tutti, grandi e piccini, ideale da servire a fine pasto. La preparazione è semplicissima e senza burro: per realizzare l'ananas caramellato, infatti, vi occorreranno solo ananas, zucchero semolato o di canna e miele; l'ananas sarà cotto in padella e servito caldo con una pallina di gelato o come più vi piace. Ecco come realizzare questo dessert facile e prelibato in pochissimo tempo.
La prima cosa da fare è tagliare e pulire l'ananas: per prima cosa dovete rimuovere il ciuffo, staccandolo con le mani, oppure tagliando lo strato superiore del frutto con un coltello affilato 1. Eliminate anche la base, facendo un taglio di circa 3-4 cm di spessore. Estraete il torsolo centrale con il levatorsoli e affettate l'ananas: le fette dovranno essere spesse circa 2 centimetri. Scaldate un padella antiaderente e, non appena sarà ben calda, cuocete per circa 3 minuti per lato. Aggiungete lo zucchero e, non appena comincerà a sciogliersi, girate di nuovo le fettine di ananas. Infine aggiungete il miele e lasciate insaporire per un paio di minuti. Il vostro ananas caramellato è pronto per essere servito.
La prima cosa da fare è tagliare e pulire l'ananas: per prima cosa dovete rimuovere il ciuffo, staccandolo con le mani, oppure tagliando lo strato superiore del frutto con un coltello affilato 1. Eliminate anche la base, facendo un taglio di circa 3-4 cm di spessore. Estraete il torsolo centrale con il levatorsoli e affettate l'ananas: le fette dovranno essere spesse circa 2 centimetri. Scaldate un padella antiaderente e, non appena sarà ben calda, cuocete per circa 3 minuti per lato. Aggiungete lo zucchero e, non appena comincerà a sciogliersi, girate di nuovo le fettine di ananas. Infine aggiungete il miele e lasciate insaporire per un paio di minuti. Il vostro ananas caramellato è pronto per essere servito.
Potete aromatizzare l'ananas caramellato con la cannella o sfumarla con il rum, se preferite. Inoltre potete arricchirlo con nocciole tritate o amaretti sbriciolati oppure servirla semplicemente con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema: il contrasto caldo-freddo renderà il dessert davvero delizioso. Per una presentazione più sfiziosa, invece, servite l'ananas caramellato a pezzetti, infilzati su uno spiedino.
Provate anche l'ananas grigliato, con le fettine cotte sulla griglia e arricchite con burro, zucchero, miele e cannella: è ideale come dessert.
È consigliabile consumare l'ananas caramellato subito dopo la preparazione. In alternativa, potete tagliare l'ananas in anticipo e conservare le fette in frigorifero fino al momento di prepararle.