Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 37

Americano cocktail

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
22
Immagine

L'Americano è un cocktail alcolico a base di bitter, vermouth rosso e soda dalle note leggermente amarognole e dalla gradazione alcolica di circa 16°, da guarnire con una fettina di arancia e servire subito, ben freddo, all'ora dell'aperitivo.

Considerato il precursore del Negroni, l'Americano, proprio come lo Spritz, è una invenzione tutta italiana. Si tratta, infatti, di una variante del "Milano-Torino", un cocktail preparato con Campari (prodotto nel capoluogo lombardo) e vermouth rosso (originario di Torino), realizzato in omaggio a Primo Carnera.

Scopri come preparare l'Americano cocktail seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio.

ingredienti

Bitter (Campari)
30 ml
Vermouth rosso
30 ml
Soda (o acqua frizzante)
20 ml
Arancia
1 fettina
Cubetti di ghiaccio
q.b.

Procedimento: come preparare l'Americano cocktail

Per preparare l'Americano inizia riempendo per 3/4 un bicchiere old fashioned con del ghiaccio utilizzando una pinza 1. Continua versando il bitter Campari e il vermouth rosso.

A questo punto miscela velocemente gli ingredienti con un bar spoon o un cucchiaio  4.

Ora versa la soda 5 o dell'acqua molto gassata.

Guarnisci con una fettina di arancia 6.

Porta in tavola l'Americano cocktail 7 e gusta. Puoi servirlo all'ora dell'aperitivo in accompagnamento a delle olive, dei triangolini di focaccia oppure a delle chips di patate.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views