video suggerito
video suggerito
4 Settembre 2025 9:48

Quali sono i supermercati e i discount più convenienti in Italia secondo Altroconsumo

Un report di Altroconsumo rivela che dal 2021 il carrello è rincarato fino al 26%. Nonostante l'inflazione tra gli scaffali, facendo le giuste scelte, ci sono dei supermercati che permetterebbero un risparmio di 3700 euro all'anno per famiglia. Vediamo quali sono.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

Negli ultimi anni, per diverse circostanze, l'inflazione sta correndo sempre più veloce. Tutto questo si riflette in diversi ambiti del nostro quotidiano e uno di questi è proprio quello relativo alla spesa che facciamo. Ebbene ti sei mai chiesto dove sia più conveniente farla ogni giorno? Qui non c'è nessun mistero da indovinare o gioco di numeri, ma un report molto dettagliato di Altroconsumo. Sono stati presi a campione 1.140 punti vendita in 65 città italiane e analizzati ben 1,4 milioni di prezzi. Secondo l'organizzazione dei consumatori scegliere il supermercato giusto può farti risparmiare fino a 3700 euro all'anno per una famiglia di quattro persone. Vediamo bene il tutto più nel dettaglio.

Il report di Altroconsumo

Tra marzo 2024 e marzo 2025 i prezzi dei supermercati analizzati da Altroconsumo hanno registrato un incremento medio del 2,2%. I rilevatori hanno segnato i prezzi di oltre cento categorie di prodotti tra alimentari, cura della casa, cosmetici e cibo per animali, includendo promozioni e disponibilità a scaffale per ricostruire un'esperienza d'acquisto reale. L'aumento più alto è quello dei supermercati tradizionali (+2,4%) seguito dagli ipermercati (+1,9%). Non si tratta di numeri esplosivi ma è comunque un segno che la pressione sui prezzi e quindi l'inflazione non è ancora alle spalle.

Immagine

Se torniamo ancora più dietro con gli anni, dal 2021 a oggi, il carrello della spesa è diventato molto più caro con aumenti che superano il 20%. In cinque anni i prezzi sono cresciuti del 26% anche nei discount, un dato che colpisce in quanto, nonostante i più convenienti per la scelta, sono anche quelli che hanno aumentato di più i listini. A essere complici dei costi crescenti, secondo Altroconsumo, sarebbe la scelta di offrire prodotti vari e di qualità superiore. Il massimo risparmio? Quasi 3700 euro in meno all'anno per una famiglia composta da quattro persone.

Però, adesso, ci sembra giusto venire al sodo: nonostante i rincari, ci sono supermercati che permettono davvero di alleggerire il conto della spesa. Secondo Altroconsumo quello più conveniente è l'Eurospin, un discount che garantisce un risparmio fino al 40% rispetto alla media nazionale.

Le famiglie che invece si concentrano sulle marche private e preferiscono acquistare prodotti private label, trovano in Carrefour l'opzione migliore: qui il risparmio è di 3308 euro. Per chi preferisce un approccio alla spesa "ibrido", mescolando prodotti di marca, private label ed economici, la convenienza cambia molto in base al supermercato scelto. Secondo Altroconsumo, per le spese miste, In's Mercato sarebbe quello che offrirebbe un miglior rapporto qualità/prezzo. Nei supermercati e ipermercati, invece, il vantaggio si riduce drasticamente: al massimo 208 euro l’anno con Famila.

Immagine

E chi invece acquista solo prodotti di marca? Il risparmio massimo si ferma a 506 euro sempre con Familia. Una cifra modesta sopratutto se consideriamo che i prezzi di queste referenze sono quelli che oscillano di più, in certi casi addirittura oltre il 100% da un punto vendita all'altro. Altroconsumo sottolinea che la spesa mista è quella che più riflette le abitudini reali delle famiglie. E qui le classifiche raccontano due storie diverse. Tra supermercati e ipermercati, a spuntarla è Famila (insieme a Famila Superstore), seguita da Coop, Conad, Panorama e Tigre, tutte con indici molto vicini.

Ma la vera convenienza rimane nei discount: In’s Mercato è il migliore, seguito da Eurospin e Lidl. In questo scenario, una famiglia può arrivare a risparmiare quasi 2.840 euro l’anno; la stessa spesa in un iper o supermercato riduce il vantaggio a poche centinaia di euro.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views