Abbattitori di temperatura: guida all’acquisto dei migliori modelli da comprare

Un abbattitore di temperatura è un elettrodomestico capace di raffreddare velocemente i cibi, senza alterarne le proprietà. Inoltre, i modelli più recenti sono in grado anche di scongelare. Di seguito, i migliori abbattitori di temperatura, perfetti non solo per le cucine professionali, ma anche per quelle domestiche.

A cura di Quale Compro Team
0
Immagine

Un abbattitore di temperatura è un elettrodomestico che congela e scongela i cibi rapidamente, senza alterarne le proprietà organolettiche e i valori nutrizionali e senza disidratarli.

Sempre presente nelle cucine professionali, è ormai molto diffuso anche a livello domestico. A seconda dello spazio a disposizione, è possibile scegliere tra un modello ad incasso e un modello a libera installazione: gli abbattitori di temperatura in vendita sono numerosi, le alternative sono molteplici.

Gli abbattitori di temperatura positivi e gli abbattitori di temperatura surgelatori vi permettono di usufruire in uno stesso dispositivo della funzione del microonde e della funzione del freezer, evitando che i cibi si rovinino. I modelli più recenti sono dotati di funzioni che permettono anche di procedere con la lievitazione, la cottura a bassa temperatura e la pastorizzazione. Inoltre, alcuni sono ideali anche per raffreddare vino e prosecco in poco tempo.

Classifica dei 7 migliori abbattitori di temperatura per la casa

Di seguito trovate alcuni dei migliori modelli di abbattitori in vendita in questo momento. Abbiamo selezionato per voi elettrodomestici con un buon rapporto qualità/prezzo, sia da incasso che a libera installazione.

Electrolux KBB5X

Immagine

Il primo modello che vi proponiamo è l'abbattitore di temperatura Electrolux KBB5X, un modello ad incasso, recente e apprezzato sia per il suo design che per la sua prestanza. Misura 45 x 56 x 55 centimetri.

La termosonda presente nel meccanismo fa sì che il cibo possa essere congelato e scongelato alla temperatura più adeguata in base alla sua composizione e ai principi nutritivi che devono essere preservati. Il suo prezzo è commisurato al suo livello tecnologico.

Vesta VST BF100

Immagine

Se, invece, cercate un modello a libera installazione, potrebbe fare al caso vostro Vesta VST BF100, disponibile nella versione color ghiaccio. Il pannello di controllo touch screen rendono più facile la gestione delle impostazioni.

Misura 45 x 50,7 x 64,7 centimetri. Tra i suoi comandi più apprezzati c'è quello dell'autosbrinamento. L'acciaio inossidabile di cui si compone lo rende un modello particolarmente resistente. La temperatura può essere abbassata fino ad un massimo di -35°.

TKF

Immagine

Se state cercando un modello più professionale, che vi consenta di congelare e scongelare maggiori quantità di cibo contemporaneamente, date un'occhiata all'abbattitore surgelatore di TKF, realizzato interamente in acciaio.

Misura 75 x 75 x 85 centimetri e può contenere fino a 20 chili di cibo. Per il surgelamento sono necessari circa 90 minuti, ad un massimo di 70°, mentre per il congelamento sono necessari circa 240 minuti ad una temperatura minima di -40°.

Fulgor FBC 4500 TC

Immagine

L'abbattitore di temperatura di Fulgor FBC 4500 TC è ideale per chi necessita di un modello da incasso di medie dimensioni; misura, infatti, 59 x 56 x 46 centimetri ed ha una capacità di 40 litri.

Il pannello touch screen consente di gestire 11 funzioni, e di gestire la temperatura da +75 a -30°C. Le rifiniture metalliche ne definiscono lo stile e sono facili da pulire e resistenti alle ammaccature accidentali. Il prodotto è accompagnato da una garanzia di due anni.

D.O.M.

Immagine

L'abbattitore di temperatura D.O.M. è il giusto compromesso tra capienza e praticità. Al suo interno, può contenere una buona quantità di cibi suddivisa su tre vassoi. I piedini antiscivolo garantiscono stabilità durante l'utilizzo.

Misura 75 x 75 x 74 e, sebbene non sia particolamente leggero, può essere spostato facilmente. La sua temperatura di abbattimento massima è di -18°, raggiunti in circa un'ora e mezza. Sia il rivestimento interno che quello esterno sono realizzati in acciaio inossidabile.

AEG KBK 994519

Immagine

Simile ad un forno e del tipo ad incasso è nvece l'abbattitore di temperatura AEG KBK 994519, appartenente ad una fascia di prezzo più elevata, ma di qualità. Misura 45 x56 x 55 centimetri.

La laccatura nera e i dettagli in acciaio cromato conferiscono all'elettrodomestico uno stile moderno, ma semplice ed essenziale, che si inserisce facilmente in qualsiasi tipo di arredamento. La temperatura può oscillare da -35° a +5°. Ha una capacità massima di 31 litri.

Ristochefpro

Immagine

L'ultimo modello che vi proponiamo è l'abbattitore di temperatura messo in vendita da Ristochefpro. Ha dimensioni compatte, simili a quelle di un microonde, ma le sue caratteristiche tecniche ne fanno un modello professionale.

Misura 65,8 x 63 x 42 centimetri e lavora ad una potenza di 520 watt, valore ideale per chi vuole contenere i consumi e abbattere i costi della bolletta. Il range di temperatura è compreso tra -40° e +3°. La sonda incorporata fa sì che la temperatura si regoli automaticamente in base all'alimento introdotto.

Come si usa un abbattitore di temperatura

L'abbattitore di temperatura può essere utilizzato sia per congelare che per congelare i cibi. Infatti, ormai in quasi tutti i modelli sono presenti sia la funzione di abbattimento positivo che la funzione di abbattimento negativo.

Per congelare e scongelare gli alimenti:

  • adagiate gli alimenti sulla teglia apposita;
  • inserite il termometro a sonda;
  • quando il cibo è arrivato a 3°-5° (abbattimento positivo) o a -18° (abbattimento negativo), estaetelo dall'abbattitore.

Come scegliere un abbattitore di temperatura

Come per tutti gli elettrodomestici, anche nel caso degli abbattitori la scelta deve essere accurata, tenendo in considerazione diversi fattori. Di seguito, trovate alcuni degli aspetti più importanti da valutare.

Abbattitore positivo e abbattitore negativo

Un abbattitore di temperatura può essere utilizzato sia per congelare che per scongelare.

L'abbattitore positivo porta i cibi a 3°- 5°, scongelandoli.

L'abbattitore negativo porta i cibi a -18°, congelandoli.

Il consiglio è quello di scegliere un modello che consenta di agire sia in un senso che nell'altro,

A libera installazione o ad incasso

Gli abbattitori di temperatura possono essere a libera installazione o ad incasso.

Gli abbattitori ad incasso si inseriscono uno spazio preciso e sebbene se ne trovano di coordinati allo stile e al design della cucina, non è sempre semplice averli delle misure giuste.

Gli abbattitori a libera installazione sono simili al microonde nella forma e hanno dimensioni più compatte: per questo, disporli dove ci è più congegnale è più semplice.

Temperatura

Fate attenzione al range di temperatura a cui è possibile lavorare. Se dovete scongelare, vi servirà un modello che raggiunga i 3°-5°. Per congelare, invece, è bene che raggiunga i -18°.

Se volete essere certi di stare lavorando alla giusta temperatura, procuratevi un sondino o un modello che ne sia provvisto.

Prezzo

Gli abbattitori di temperatura hanno un costo elevato, soprattutto se pensati per una cucina professionale. Essendosi ormai diffusi anche a livello domestico, però, è possibile anche trovare modelli più economici, in cui il rapporto qualità/prezzo sia comunque elevato.

Marca

Come per tutti gli elettrodomestici da cucina, la marca fa la differenza. Tra le più apprezzate del momento ci sono AEG ed Electrolux, ma in commercio se ne trovano tante altre valide che mettono a disposizione modelli a prezzi competitivi.

I contenuti Quale Compro sono redatti da un team di esperti, esterni alla redazione Cookist, che analizza, seleziona e descrive i migliori sconti, prodotti e servizi online in maniera affidabile ed indipendente. In alcune occasioni, viene percepita una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti nel testo, senza alcuna variazione del prezzo finale.

Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com

Immagine
quale compro

La tua guida per lo shopping

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
0