
Realizzare un primo piatto in modo veloce e con pochi ingredienti è spesso un'esigenza, soprattutto quando, presi da mille impegni quotidiani non riusciamo a dedicare molto tempo alla preparazione dei pasti. Ti proponiamo 4 idee di primi piatti saporiti ed economici pronti in poco tempo, per realizzare pietanze sfiziose e invitanti senza il bisogno di passare ore in cucina: spaghetti burro e alici, pasta alla vesuviana, spaghetti aglio, olio e peperoncino e spaghetti allo scarpariello.
1. Spaghetti burro e alici

Gli spaghetti burro e alici sono un primo veloce e saporito, una ricetta semplice e alla portata di tutti che unisce insieme, per un perfetto connubio di sapori, la dolcezza del burro con la sapidità dei filetti di acciughe sott'olio. Cremosi e profumati, gli spaghetti burro e alici possono essere serviti per qualunque pranzo o cena di famiglia insieme a un calice di vino bianco, ma sono ottimi da proporre anche in occasione di una serata tra amici, organizzata senza troppo preavviso. Il nostro Elpidio ha completato il piatto con una spolverizzata di prezzemolo tritato ma, se preferisci, per una nota crunchy, puoi ultimarlo anche con un po' di pangrattato tostato.
2. Pasta alla vesuviana

La pasta alla vesuviana è un primo tipico partenopeo, una vera e propria "esplosione di gusto", da qui il riferimento nel nome all'iconico vulcano campano. Si realizza con spaghetti, pomodori pelati, olive, capperi, peperoncino e fiordilatte che, fondendosi con il calore della pasta, renderà il piatto ancora più godurioso.
La preparazione richiede pochi minuti e ingredienti semplici, spesso già presenti in casa. Una volta pronta, sarà sufficiente spolverizzarla con origano essiccato e condirla con un filo d'olio a crudo e il gioco è fatto: la pasta alla vesuviana sarà perfetta da servire per un pranzo espresso ma delizioso, oppure per una cena informale con gli amici.
3. Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Gi spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un grande classico della cucina italiana, un primo piatto veloce pronto in pochissimi minuti. Gli ingredienti necessari per prepararli sono già nel nome: bastano infatti spaghetti, aglio, olio, peperoncino e un po' di prezzemolo fresco per una ricetta che mette d'accordo tutti.
Vero e proprio must della spaghettata di mezzanotte, la pasta aglio e olio è una perfetta idea salva cena (o pranzo) da preparare all'ultimo momento quando in casa non si ha quasi nulla. Il condimento si realizza nel tempo di cottura della pasta, lasciando soffriggere gli spicchi d'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine di oliva.
4. Spaghetti allo scarpariello

La pasta allo scarpariello è un'esplosione di sapori che ti conquisterà. Si tratta di un primo piatto della cucina napoletana cremoso e saporito che si prepara con pochissimi ingredienti. Sembra che la ricetta sia nata nel cuore dei Quartieri Spagnoli, dove le mogli dei calzolai (scarpari in dialetto locale) erano solite riutilizzare il sugo avanzato della domenica per condire la pasta il giorno successivo. A questo veniva aggiunta una generosa quantità di formaggio, spesso ricevuto dai clienti – il più delle volte contadini – come forma di pagamento alternativa al denaro. Da piatto di riciclo, la pasta allo scarpariello è diventata una vera e propria istituzione della tradizione partenopea, tanto da essere ormai considerata quasi una ricetta gourmet.