Video thumbnail
14 Luglio 2025 11:00

3 idee veloci e saporite per il tuo pranzo in spiaggia

È arrivato il momento di passare le giornate in spiaggia e si sa, il mare mette fame! Ecco 3 idee buonissime ma anche fresche e veloci per il tuo pranzo.

A cura di Julia Gulisano
0
Immagine

Se cerchi qualche ricetta veloce e sostanziosa per le tue giornata in spiaggia, ti proponiamo 3 idee per il tuo pranzo al mare: zingara ischitana, panzanella e pane cunzato, ricette che hanno come ingrediente base il pane, da arricchire con salumi, mozzarella o verdure, a seconda della preparazione. Tutte idee semplici, veloci e molto gustose, che puoi realizzare anche per un pranzo sfizioso a casa o in ufficio.

1. Zingara ischitana

Immagine

La zingara ischitana è una ricetta tipica dell'omonima isola campana: un panino super goloso preparato con due fette di pane casereccio che racchiudono un ripieno di mozzarella fiordilatte, prosciutto crudo, insalata, pomodori e maionese. Una volta assemblato, viene leggermente abbrustolito su una griglia fino a risultare croccante fuori e filante al cuore. Il risultato è un crostone che piacerà proprio a tutti, perfetto da gustare come piatto unico per un pranzo veloce o da portare con sé in spiaggia o al parco.

2. Panzanella

Immagine

La panzanella, conosciuta anche come pansanella, panmolle o pane ‘nzuppo, è una ricetta di riciclo tipica dell'Italia centrale, generalmente a base di pane raffermo, pomodorini, cipolle rosse e basilico, il tutto condito con olio extravergine di oliva, aceto e sale: freschissima, leggera e super saporita, è perfetta da realizzare in estate perché non ha bisogno di cottura.

3. Pane cunzato

Immagine

Il pane cunzato, letteralmente "condito", è una ricetta tipica della tradizione siciliana realizzata con ingredienti semplici e genuini, come pane casereccio, olio extravergine di oliva, filetti di alici, pomodori freschi, origano e formaggio primosale. Una vera specialità fragrante e saporita al morso, ideale da portare in spiaggia, da gustare durante un pranzo veloce in ufficio o la sera a cena davanti alla tv, quando le temperature si alzano e non si ha proprio voglia di accendere i fornelli.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views