;)
ingredienti
Quando le giornate si fanno più fredde, non c'è nulla di meglio di una zuppa! In questo caso bastano pochi e semplici ingredienti per portare in tavola un piatto saporito e nutriente, ideale per il pranzo o la cena di tutta la famiglia. Ceci, patate, qualche rametto di rosmarino e del delizioso pane tostato in padella: questa minestra, calda e cremosa, è il comfort food per eccellenza che mette d'accordo proprio tutti, è infatti anche un piatto vegetariano!
Come si prepara la zuppa di ceci e patate con crostini
;Resize,width=712;)
Porta ad ebollizione 500 ml di acqua e tuffaci dentro un cubetto di Dado Vegetale Knorr 1.
Porta ad ebollizione 500 ml di acqua e tuffaci dentro un cubetto di Dado Vegetale Knorr 1.
;Resize,width=712;)
Mescolando delicatamente fai sciogliere il dado, poi tieni da parte 2.
Mescolando delicatamente fai sciogliere il dado, poi tieni da parte 2.
;Resize,width=712;)
Taglia a dadini piccoli la cipolla, la carota e il gambo di sedano 3.
Taglia a dadini piccoli la cipolla, la carota e il gambo di sedano 3.
;Resize,width=712;)
Sbuccia e taglia a cubetti più grandi le patate 4.
Sbuccia e taglia a cubetti più grandi le patate 4.
;Resize,width=712;)
Fai rosolare in casseruola il soffritto con l'olio, tenendone un cucchiaio da parte 5.
Fai rosolare in casseruola il soffritto con l'olio, tenendone un cucchiaio da parte 5.
;Resize,width=712;)
Quando la cipolla sarà ben appassita aggiungi anche le patate 6.
Quando la cipolla sarà ben appassita aggiungi anche le patate 6.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche i ceci lessi, copri con il brodo e lascia cuocere 30 minuti circa 7.
Aggiungi anche i ceci lessi, copri con il brodo e lascia cuocere 30 minuti circa 7.
;Resize,width=712;)
Scalda l'olio rimanente sulla bistecchiera profumando con il rosmarino. Tosta quindi il pane 8.
Scalda l'olio rimanente sulla bistecchiera profumando con il rosmarino. Tosta quindi il pane 8.
;Resize,width=712;)
Servi la zuppa con i crostini e decora con qualche rametto di rosmarino 9.
Servi la zuppa con i crostini e decora con qualche rametto di rosmarino 9.
;Resize,width=712;)
Consigli
Puoi utilizzare i ceci in scatola ben sciacquati, oppure cuocerli partendo da quelli secchi: puoi seguire il procedimento descritto qui.
Puoi rendere i crostini ancora più speciali strofinandoli con dell'aglio.
Puoi arricchire la zuppa con una verdura a tua scelta: ad esempio dei cubetti di zucca, del cavolo nero oppure degli spinaci.
Conservazione
La zuppa si conserva in frigo 4 giorni in un contenitore di vetro. Puoi scaldarla sul fuoco all'occorrenza aggiungendo poca acqua, oppure un paio di minuti al microonde.