
ingredienti
La zuppa di cavolo nero è rustica e nutriente, uno di quei piatti perfetti per scaldarsi durante le giornate più fredde. Nasce come ricetta povera della cucina toscana e ha come protagonista il cavolo nero, un ortaggio invernale ricco di vitamine e sali minerali. A questo si aggiungono patate, fagioli cannellini, salsa di pomodoro e brodo vegetale, per una zuppa ricca di gusto e molto appagante.
La zuppa di cavolo nero toscana si può preparare con i fagioli cannellini secchi, da mettere in ammollo prima della cottura, oppure con i legumi precotti, da aggiungere in pentola solo alla fine. In alternativa, si possono usare i fagioli borlotti o gli zolfini, una varietà tipica del territorio. Per avere una zuppa cremosa puoi frullarla in parte con un mixer a immersione.
Scopri come preparare la zuppa di cavolo nero seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Servila con un filo d'olio a crudo e crostini di pane tostato; se ti piace è ottimo il pane sciocco.
Altre ricette toscane da provare: farinata con cavolo nero, zuppa frantoiana, ribollita.
Come preparare la zuppa di cavolo nero
La sera prima di iniziare la preparazione metti a bagno i cannellini secchi in acqua fredda e lasciali in ammollo per una notte intera.Se hai scelto di utilizzare i fagioli precotti, salta questo passaggio.
La sera prima di iniziare la preparazione metti a bagno i cannellini secchi in acqua fredda e lasciali in ammollo per una notte intera.Se hai scelto di utilizzare i fagioli precotti, salta questo passaggio.
Per preparare la zuppa di cavolo nero scalda un filo d'olio in una casseruola capiente, aggiungi un trito di carota, sedano e cipolla 1 e fai rosolare per qualche minuto.
Per preparare la zuppa di cavolo nero scalda un filo d'olio in una casseruola capiente, aggiungi un trito di carota, sedano e cipolla 1 e fai rosolare per qualche minuto.
Unisci al soffritto le patate, sbucciate e tagliate a cubetti, e profuma con una foglia di alloro 2.
Unisci al soffritto le patate, sbucciate e tagliate a cubetti, e profuma con una foglia di alloro 2.
Versa poi la passata di pomodoro 3 e amalgama con cura.
Versa poi la passata di pomodoro 3 e amalgama con cura.
Prosegui con i fagioli secchi, ben sgocciolati e sciacquati sotto l'acqua corrente 4, e mescola con un mestolo di legno.
Prosegui con i fagioli secchi, ben sgocciolati e sciacquati sotto l'acqua corrente 4, e mescola con un mestolo di legno.
Trita al coltello il cavolo nero, già lavato e asciugato, e aggiungilo nella pentola con il resto degli ingredienti; quindi copri con acqua fredda 5, aggiusta di sale e di pepe e lascia cuocere dolcemente per circa un paio d'ore.
Trita al coltello il cavolo nero, già lavato e asciugato, e aggiungilo nella pentola con il resto degli ingredienti; quindi copri con acqua fredda 5, aggiusta di sale e di pepe e lascia cuocere dolcemente per circa un paio d'ore.
Trascorso il tempo, spegni la fiamma e, per avere una consistenza più cremosa, frulla in parte la zuppa con un mixer a immersione 6.
Trascorso il tempo, spegni la fiamma e, per avere una consistenza più cremosa, frulla in parte la zuppa con un mixer a immersione 6.
Distribuisci la zuppa di cavolo nero nelle fondine individuali, porta in tavola e servi con un giro d'olio a crudo. Accompagna con fette di pane tostato 7.