Lo zuccotto di carne è un secondo piatto originale e scenografico completo di contorno: la farcitura, infatti, sarà realizzata con purè di patate arricchito con provola affumicata. La carne macinata sarà amalgamate con gli aromi, l'uovo, il pangrattato, il parmigiano e il prezzemolo, per renderla saporita e compatta al punto giusto. Per dare alla pietanza la forma di zuccotto, sarà utilizzata una ciotola rivestita con pellicola trasparente. Il composto sarà poi adagiato su una teglia e cotto in forno per poco più di mezz'ora. Ma ecco come prepararlo morbido e gustoso in pochi passaggi.
Preparate il purè di patate e tenetelo da parte. Mettete la carne macinata in una ciotola, aggiungete l'uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e mescolate 1. Unite anche il parmigiano grattugiato, il pangrattato e il prezzemolo, continuando ad amalgamare il tutto 2. Ricoprite una ciotola capiente con la pellicola alimentare 3.
Preparate il purè di patate e tenetelo da parte. Mettete la carne macinata in una ciotola, aggiungete l'uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e mescolate 1. Unite anche il parmigiano grattugiato, il pangrattato e il prezzemolo, continuando ad amalgamare il tutto 2. Ricoprite una ciotola capiente con la pellicola alimentare 3.
Poneteci dentro una parte della carne macinata formando uno zuccotto salato 4. Riempite con il purè di patate e la provola affumicata a fette 5. Chiudete con altra carne macinata 6.
Poneteci dentro una parte della carne macinata formando uno zuccotto salato 4. Riempite con il purè di patate e la provola affumicata a fette 5. Chiudete con altra carne macinata 6.
Sistemate lo zuccotto di carne su una teglia rivestita con carta forno 7 e cuocete in forno caldo a 180 °C per 40 minuti o fino a quando la carne sarà ben cotta. Una volta pronto lasciare intiepidire 8. Il vostro zuccotto di carne è pronto per essere servito 9.
Sistemate lo zuccotto di carne su una teglia rivestita con carta forno 7 e cuocete in forno caldo a 180 °C per 40 minuti o fino a quando la carne sarà ben cotta. Una volta pronto lasciare intiepidire 8. Il vostro zuccotto di carne è pronto per essere servito 9.
Potete rivestire lo zuccotto di carne con fettine di pancetta oppure con zucchine o melanzane grigliate: sarà ancora più saporito e scenografico. Inoltre potete sostituire la provola affumicata con il formaggio morbido che avete a disposizione.
Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette con la carne macinata che potete realizzare: dal classico polpettone a ricche farciture, per rendere uniche e gustose le vostre pietanze.
Potete conservare lo zuccotto di carne in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.