
ingredienti
La zucca gratinata è un contorno vegetariano e super gustoso, perfetto da preparare in autunno, all'apice della stagionalità di questo prezioso ortaggio, ricco di benefici per la salute. Facile e veloce da preparare, riuscirà a conquistare il palato dei tuoi ospiti ed è ideale tanto per pranzi di famiglia quanto per cene con gli amici.
Per portarla in tavola, occorreranno ingredienti semplici e poco tempo: basterà mondare la zucca, tagliarla a fettine, disporle su una teglia, foderata di carta forno, irrorarle di olio e ricoprirle con una panatura aromatica a base di pangrattato, parmigiano grattugiato, aglio e prezzemolo tritati.
Il passaggio in forno ci restituisce una pietanza dorata fuori e morbida al cuore, dall'irresistibile crosticina croccante che metterà d'accordo grandi e piccini. Naturalmente, puoi personalizzare la ricetta come preferisci: per esempio, puoi creare un mix di pangrattato, timo e rosmarino, aggiungere paprica, curcuma o altre spezie di tuo gradimento. Inoltre, è possibile arricchire la zucca con striscioline sottili di pancetta o cubetti di formaggio come emmental o asiago, così da renderla filante e ancora più appetitosa.
Per una resa impeccabile, ti suggeriamo di scegliere una varietà di zucca dalla polpa compatta, soda e poco acquosa: andranno benissimo la Delica, l'Hokkaido e la Mantovana. Una volta pronta, la zucca gratinata si può conservare in frigo per 1-2 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico: scaldala in forno o in friggitrice ad aria per qualche istante prima di consumarla.
Scopri come preparare la zucca gratinata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la zucca in padella al rosmarino, la zucca grigliata e la zucca fritta.
Come preparare la zucca gratinata
;Resize,width=712;)
Taglia la zucca ed elimina i semi e i filamenti interni 1.
Taglia la zucca ed elimina i semi e i filamenti interni 1.
;Resize,width=712;)
Sbucciala e tagliala a fette dello spessore di circa 1 centimetro 2.
Sbucciala e tagliala a fette dello spessore di circa 1 centimetro 2.
;Resize,width=712;)
Raccogli in una ciotolina il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'aglio e il prezzemolo, precedentemente tritati 3.
Raccogli in una ciotolina il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'aglio e il prezzemolo, precedentemente tritati 3.
;Resize,width=712;)
Quindi mescola accuratamente il tutto in modo da aromatizzare il pangrattato 4.
Quindi mescola accuratamente il tutto in modo da aromatizzare il pangrattato 4.
;Resize,width=712;)
Sistema le fettine di zucca su una teglia, foderata di carta forno 5: assicurati che non si sovrappongano, così da ottenere una cottura omogenea.
Sistema le fettine di zucca su una teglia, foderata di carta forno 5: assicurati che non si sovrappongano, così da ottenere una cottura omogenea.

Cospargi le fette di zucca con il mix di pangrattato, poi versa un filo di olio extravergine di oliva 6 e, se ti piace, aggiungi dell'altro prezzemolo tritato. Cuoci in forno statico preriscaldato a 190 °C per circa 20 minuti.
Cospargi le fette di zucca con il mix di pangrattato, poi versa un filo di olio extravergine di oliva 6 e, se ti piace, aggiungi dell'altro prezzemolo tritato. Cuoci in forno statico preriscaldato a 190 °C per circa 20 minuti.
;Resize,width=712;)
Puoi sfornare la zucca quando risulterà croccante e dorata all'esterno e morbida internamente 7.
Puoi sfornare la zucca quando risulterà croccante e dorata all'esterno e morbida internamente 7.

La zucca gratinata è pronta: guarniscila con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servila ancora ben calda 8.
La zucca gratinata è pronta: guarniscila con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servila ancora ben calda 8.