
ingredienti
La vellutata di cavolfiore è una ricetta leggera e nutriente, un modo alternativo per consumare questa verdura tipicamente invernale, ricca di fibre vegetali, vitamine e sali minerali. Si prepara con cimette di cavolfiore, cotte in umido insieme a un soffritto di cipolla e olio extravergine di oliva: il tutto viene poi arricchito con formaggio spalmabile e frullato fino a ottenere un composto avvolgente e spumoso.
Una volta pronta, questa crema di cavolfiore è perfetta da gustare calda, guarnita da crostini di pane croccanti e un filo di olio a crudo, come primo piatto adatto a qualsiasi pranzo in famiglia. A piacere, puoi arricchirla con dello speck a striscioline, dei ceci già lessati, cubetti di tofu affumicato e una manciata di semini misti: per una pietanza completa e irresistibile.
Scopri come preparare la vellutata di cavolfiore seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la vellutata di broccoli e quella di finocchi.
Come preparare la vellutata di cavolfiore

Per preparare la vellutata di cavolfiore, innanzitutto monda e trita finemente la cipolla, quindi versala in una casseruola capiente insieme a un filo d'olio 1 e falla soffriggere dolcemente per qualche minuto. Nel frattempo, pulisci il cavolfiore, eliminando le foglie e il torsolo centrale, quindi dividendolo in cimette.
Per preparare la vellutata di cavolfiore, innanzitutto monda e trita finemente la cipolla, quindi versala in una casseruola capiente insieme a un filo d'olio 1 e falla soffriggere dolcemente per qualche minuto. Nel frattempo, pulisci il cavolfiore, eliminando le foglie e il torsolo centrale, quindi dividendolo in cimette.

Quando la cipolla sarà morbida e traslucida, unisci le cimette di cavolfiore e mescola per farle insaporire. Aggiungi poi l'acqua fino quasi a coprire la verdura 2, regola di sale e porta il tutto a ebollizione.
Quando la cipolla sarà morbida e traslucida, unisci le cimette di cavolfiore e mescola per farle insaporire. Aggiungi poi l'acqua fino quasi a coprire la verdura 2, regola di sale e porta il tutto a ebollizione.

Cuoci per circa 20 minuti, finché il cavolfiore non sarà morbido, facile da infilzare con una forchetta 3.
Cuoci per circa 20 minuti, finché il cavolfiore non sarà morbido, facile da infilzare con una forchetta 3.

Allontana la pentola dai fornelli e frulla il tutto con un mixer a immersione. Aggiungi poi il formaggio spalmabile 4 e frulla ancora per circa 1 minuto, fino a incorporarlo completamente e ottenere una crema liscia, omogenea e spumosa.
Allontana la pentola dai fornelli e frulla il tutto con un mixer a immersione. Aggiungi poi il formaggio spalmabile 4 e frulla ancora per circa 1 minuto, fino a incorporarlo completamente e ottenere una crema liscia, omogenea e spumosa.

Distribuisci la vellutata di cavolfiore nei piatti individuali 5 e guarniscila al centro con crostini di pane fritti o passati al forno fino a risultare croccanti, quindi termina con un filo di olio a crudo.
Distribuisci la vellutata di cavolfiore nei piatti individuali 5 e guarniscila al centro con crostini di pane fritti o passati al forno fino a risultare croccanti, quindi termina con un filo di olio a crudo.

La vellutata di cavolfiore è pronta: portala in tavola e gustala 6.
La vellutata di cavolfiore è pronta: portala in tavola e gustala 6.