
ingredienti
Le uova alla flamenca sono una ricetta tipica spagnola, preparata con chorizo a listerelle, prosciutto crudo a cubetti, patate a dadini, porri, passata di pomodoro, piselli e uova. Si tratta di un piatto unico ricco e sostanzioso, perfetto da portare in tavola per un pranzo in famiglia o una cena a tema con gli amici, insieme a fette di pane casereccio tostate.
Secondo alcune ipotesi, il nome della pietanza si ispira ai classici costumi del flamenco, dai colori intensi e vivaci, proprio come gli ingredienti utilizzati; altri, invece, sostengano si riferisca alla sua origine popolare, tipica delle taverne di Siviglia e delle case di campagna andaluse.
Scopri come preparare le uova alla flamenca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le uova alla maniera francese, ovvero alla coque, le uova in purgatorio e le uova alla contadina.
Come preparare le uova alla flamenca
;Resize,width=712;)
Per preparare le uova alla flamenca, occupati innanzitutto del sugo di pomodoro: scalda in una padella un filo di olio extravergine di oliva, quindi unisci uno spicchio d'aglio pelato e le foglie di basilico fresco spezzettate 1 e lascia soffriggere dolcemente per qualche minuto.
Per preparare le uova alla flamenca, occupati innanzitutto del sugo di pomodoro: scalda in una padella un filo di olio extravergine di oliva, quindi unisci uno spicchio d'aglio pelato e le foglie di basilico fresco spezzettate 1 e lascia soffriggere dolcemente per qualche minuto.
;Resize,width=712;)
Schiaccia i pelati con una forchetta e, quando il basilico inizia a sfrigolare, trasferiscili nella padella. Condisci con un pizzico di sale, mescola per bene il tutto 2 e cuoci a fiamma dolce per circa 10 minuti. Una volta pronta, tieni la salsa da parte.
Schiaccia i pelati con una forchetta e, quando il basilico inizia a sfrigolare, trasferiscili nella padella. Condisci con un pizzico di sale, mescola per bene il tutto 2 e cuoci a fiamma dolce per circa 10 minuti. Una volta pronta, tieni la salsa da parte.

In un altro recipiente raccogli il prosciutto tagliato a cubetti e il salame piccante ridotto a listerelle. Porta sul fuoco e cuoci a fiamma moderata per circa 5-6 minuti 3. Quando saranno croccanti, scolali e sistemali in un piatto, tenendo nella padella il grasso rilasciato.
In un altro recipiente raccogli il prosciutto tagliato a cubetti e il salame piccante ridotto a listerelle. Porta sul fuoco e cuoci a fiamma moderata per circa 5-6 minuti 3. Quando saranno croccanti, scolali e sistemali in un piatto, tenendo nella padella il grasso rilasciato.

Monda le patate e tagliale a cubetti, quindi sistemale nella padella insieme al grasso rilasciato dai salumi. Lascia soffriggere per qualche istante, poi unisci il pollo ridotto a rondelle, regola di sale e mescola 4. Copri il tegame con il coperchio e cuoci a fiamma dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le patate non saranno tenere. Se necessario, aggiungi un paio di cucchiai di acqua calda.
Monda le patate e tagliale a cubetti, quindi sistemale nella padella insieme al grasso rilasciato dai salumi. Lascia soffriggere per qualche istante, poi unisci il pollo ridotto a rondelle, regola di sale e mescola 4. Copri il tegame con il coperchio e cuoci a fiamma dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le patate non saranno tenere. Se necessario, aggiungi un paio di cucchiai di acqua calda.

Aggiungi i piselli e metà dei salumi, cuoci per altri 5 minuti e, a piacere, regola di sale 5.
Aggiungi i piselli e metà dei salumi, cuoci per altri 5 minuti e, a piacere, regola di sale 5.

Al termine della cottura, distribuisci le verdure preparate nelle cocotte individuali, quindi sistema al centro un paio di cucchiai di sugo di pomodoro 6.
Al termine della cottura, distribuisci le verdure preparate nelle cocotte individuali, quindi sistema al centro un paio di cucchiai di sugo di pomodoro 6.
;Resize,width=712;)
Sguscia 2 uova e insaporiscile con un pizzico di sale, quindi completa al centro con i salumi rimasti 7.
Sguscia 2 uova e insaporiscile con un pizzico di sale, quindi completa al centro con i salumi rimasti 7.

Cuoci in forno statico a 180 °C per 10 minuti. Se preferisci uova più cotte, prosegui la cottura fino a 15 minuti 8.
Cuoci in forno statico a 180 °C per 10 minuti. Se preferisci uova più cotte, prosegui la cottura fino a 15 minuti 8.

Le uova alla flamenca sono pronte per essere gustate, calde e saporite 9.
Le uova alla flamenca sono pronte per essere gustate, calde e saporite 9.
Consiglio
A piacere, puoi aggiungere alla preparazione dei peperoni tagliati a cubetti e saltati in padella, un mazzetto di asparagi, fagiolini, polpa di zucca e molto altro ancora, a seconda della stagionalità degli ortaggi.