
La torta salata di zucca è un rustico sfizioso e saporito preparato con una base di pasta sfoglia e un goloso ripieno di zucca, pancetta affumicata, scamorza a dadini, composto di uova, panna fresca liquida, parmigiano, timo e rosmarino, perfetto da servire come piatto unico autunnale o da servire a cubetti come antipasto o per un aperitivo.
Per ottenere un ottimo risultato finale, è importante scegliere la varietà di zucca più giusta: preferisci quelle dalla polpa soda e che contengono poca acqua, come la Mantovana, la Delica e l'Hokkaido. Scopri come preparare la torta salata di zucca in pochi e semplici passaggi.
Prova altre ricette con la zucca, le migliori idee da provare dagli antipasti ai contorni, oppure realizza altre torte salate, ricette veloci e gustose per tutti i gusti.
ingredienti
Come preparare la torta salata di zucca
Prepara la zucca: tagliala a fette, elimina la buccia e riducila a tocchetti 1.
Prepara la zucca: tagliala a fette, elimina la buccia e riducila a tocchetti 1.
In una padella scalda un giro di olio extravergine d’oliva e una noce di burro, poi aggiungi lo scalogno tritato e fallo rosolare 2.
In una padella scalda un giro di olio extravergine d’oliva e una noce di burro, poi aggiungi lo scalogno tritato e fallo rosolare 2.
Unisci la zucca, aggiusta di sale e pepe, e aromatizza con foglioline di timo e aghetti di rosmarino tritati 3.
Unisci la zucca, aggiusta di sale e pepe, e aromatizza con foglioline di timo e aghetti di rosmarino tritati 3.
Aggiungi un bicchierino da caffè d’acqua, copri con il coperchio e cuoci per circa 8 minuti 4, finché la zucca sarà tenera ma non sfatta.
Aggiungi un bicchierino da caffè d’acqua, copri con il coperchio e cuoci per circa 8 minuti 4, finché la zucca sarà tenera ma non sfatta.
Un minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungi la pancetta affumicata a dadini 5. Se preferisci, puoi rosolarla a parte per un paio di minuti prima di unirla alla zucca. Termina la cottura, poi togli dal fuoco e tieni da parte.
Un minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungi la pancetta affumicata a dadini 5. Se preferisci, puoi rosolarla a parte per un paio di minuti prima di unirla alla zucca. Termina la cottura, poi togli dal fuoco e tieni da parte.
Srotola la pasta sfoglia e sistemala, con la sua carta forno, in uno stampo da 28-30 cm di diametro e bucherella la base con una forchetta 6.
Srotola la pasta sfoglia e sistemala, con la sua carta forno, in uno stampo da 28-30 cm di diametro e bucherella la base con una forchetta 6.
Distribuisci uniformemente il composto di zucca e pancetta. Aggiungi la scamorza a dadini 7.
Distribuisci uniformemente il composto di zucca e pancetta. Aggiungi la scamorza a dadini 7.
In una ciotolina metti l’uovo, il parmigiano, la panna 8 e mescola bene.
In una ciotolina metti l’uovo, il parmigiano, la panna 8 e mescola bene.
Versa il composto nello stampo sopra la zucca, poi ripiega i bordi della sfoglia verso l’interno 9.
Versa il composto nello stampo sopra la zucca, poi ripiega i bordi della sfoglia verso l’interno 9.
Una volta pronta, lasciala intiepidire per qualche minuto 11, poi tagliala a fette e servi.
Se vuoi, aggiungi sulla superficie un po’ di timo, rosmarino e spolverizza il parmigiano grattugiato (10). Cuoci in forno statico a 185 °C per circa 30 minuti.
Una volta pronta, lasciala intiepidire per qualche minuto 11, poi tagliala a fette e servi.
Consigli e conservazione
Puoi sostituire la pasta sfoglia con la pasta brisée e la pasta matta e usare il prosciutto cotto, lo speck o il salame, al posto della pancetta affumicata.
Conserva la torta salata di zucca in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.