
La torta salata con verdure è una ricetta vegetariana facile, gustosa e colorata a base di un fragrante guscio di pasta sfoglia che avvolge un ripieno rustico di ortaggi di stagione, uova e formaggi.
Questa torta salata si caratterizza per il sapore ricco ed equilibrato, e la piacevole consistenza che varia dal leggermente croccante della pasta sfoglia alla cremosità del ripieno, soffice e alto. Da servire come piatto unico, come antipasto o sfizioso aperitivo, è anche un'eccellente idea svuota frigo da farcire con gli ingredienti che preferisci o hai a disposizione in casa.
Si prepara semplicemente saltando in padella, con un po' di olio extravergine di oliva e scalogno, carote, zucchine e pisellini surgelati, a cui aggiungerai i pomodorini tagliati a cubetti in un secondo momento. Le verdure, cotte ma sode, vengono poi arricchite con formaggio a cubetti e mescolate con uova, latte, formaggio grattugiato, sale e pepe. Il ripieno viene versato nella pasta sfoglia disposta in una teglia tonda. La torta salata dovrà essere cotta in forno per 40 minuti e potrà essere gustata subito, ma è ottima anche tiepida e fredda.
Puoi personalizzare la preparazione secondo i tuoi gusti, sostituendo la pasta sfoglia con pasta brisée o pasta matta, usando diverse verdure come melanzane, fagiolini o porri, oppure aggiungendo ricotta o besciamella. Se vuoi preparare una versione non vegetariana, puoi unire anche salumi tagliati a cubetti, pancetta o guanciale. Scopri come preparare la torta salata con verdure seguendo passo passo procedimento e consigli.
Dai un occhiata alle tante ricette di torte salate che puoi realizzare, idee sfiziose e saporite per tutti i gusti e per ogni occasione.
ingredienti
Come preparare la torta salata con verdure
;Resize,width=712;)
Taglia a dadini le carote, la zucchina, i peperoni 1 e lo scalogno.
Taglia a dadini le carote, la zucchina, i peperoni 1 e lo scalogno.
;Resize,width=712;)
Versa un filo di olio nella padella e fai imbiondire la cipolla 2.
Versa un filo di olio nella padella e fai imbiondire la cipolla 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi le verdure tagliate e poi i piselli surgelati 3.
Aggiungi le verdure tagliate e poi i piselli surgelati 3.
;Resize,width=712;)
Unisci anche i pomodorini, il sale, il pepe 4.
Unisci anche i pomodorini, il sale, il pepe 4.
;Resize,width=712;)
Fai cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco basso. Togli dal fuoco 5 e metti tutto in una ciotola per far raffreddare.
Fai cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco basso. Togli dal fuoco 5 e metti tutto in una ciotola per far raffreddare.
;Resize,width=712;)
A parte mescola in una ciotola le uova con il parmigiano, il sale, il pepe, il latte e mescola per amalgamare gli ingredienti 6.
A parte mescola in una ciotola le uova con il parmigiano, il sale, il pepe, il latte e mescola per amalgamare gli ingredienti 6.
;Resize,width=712;)
Aggiungi alla ciotola con le verdure il formaggio a cubetti, il basilico e il composto di uova 7.
Aggiungi alla ciotola con le verdure il formaggio a cubetti, il basilico e il composto di uova 7.
;Resize,width=712;)
Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti 8.
Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti 8.
;Resize,width=712;)
Disponi il rotolo di pasta sfoglia nella tortiera circolare di 24 di diametro e versa il ripieno 9.
Disponi il rotolo di pasta sfoglia nella tortiera circolare di 24 di diametro e versa il ripieno 9.
;Resize,width=712;)
Distribuisci bene e piega i bordi della sfoglia verso l’interno 10.
Distribuisci bene e piega i bordi della sfoglia verso l’interno 10.
;Resize,width=712;)
Fai cuocere in forno a 190 °C per 40 minuti 11.
Fai cuocere in forno a 190 °C per 40 minuti 11.

Togli la torta dalla teglia e servila 12.
Togli la torta dalla teglia e servila 12.
Conservazione
Ti consigliamo di consumare la torta salata con verdure il prima possibile. In ogni caso, può essere conservata in frigorifero, avvolta da pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo. Ti consigliamo di riscaldarla per pochi secondi al microonde prima di servirla.