
ingredienti
La torta fillo alle pere è una ricetta furba che si prepara in pochissimi minuti. Per portarla in tavola, ti basterà piegare a fisarmonica all'interno di una teglia i fogli di pasta fillo, spennellarli poi con del burro fuso, riempire quindi le fessure ottenute con fettine di pera e gocce di cioccolato fondente e ricoprire infine il tutto con una pastella fluida a base di uova, latte e zucchero semolato.
Il risultato sarà un dolce leggermente caramellato in superficie e dalla consistenza croccante e al tempo stesso scioglievole al morso, perfetto da portare in tavola quando si vuole stupire gli ospiti pur senza cimentarsi in preparazioni troppo elaborate.
Una volta pronta, puoi servire la torta fillo alle pere a merenda e a fine pasto con una spolverizzata leggera di zucchero a velo, ma anche per un buffet di festa o in occasione del brunch domenicale.
Scopri come preparare la torta fillo alle pere seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con le pere, prova anche la torta pere e cioccolato e il pan di pere.
Come preparare la torta fillo alle pere
Per fare in casa la torta fillo alle pere, prepara per prima cosa la pastella: sbatti in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e il latte fresco fino a ottenere un composto piuttosto fluido 1, quindi tieni da parte.
Per fare in casa la torta fillo alle pere, prepara per prima cosa la pastella: sbatti in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e il latte fresco fino a ottenere un composto piuttosto fluido 1, quindi tieni da parte.
Lava le pere, tagliale a metà ed elimina il torsolo centrale, quindi riducile a fettine sottili 2.
Lava le pere, tagliale a metà ed elimina il torsolo centrale, quindi riducile a fettine sottili 2.
Spennella una teglia rettangolare da 20 x 30 cm di lato con un po' di burro fuso, quindi disponi all'interno i fogli di pasta fillo piegati a fisarmonica 3.
Spennella una teglia rettangolare da 20 x 30 cm di lato con un po' di burro fuso, quindi disponi all'interno i fogli di pasta fillo piegati a fisarmonica 3.
Prosegui in questo modo fino a riempire completamente la teglia 4.
Prosegui in questo modo fino a riempire completamente la teglia 4.
Spennella i fogli di pasta con il burro fuso rimanente 5.
Spennella i fogli di pasta con il burro fuso rimanente 5.
Inserisci nelle fessure ottenute le fettine di pera 6.
Inserisci nelle fessure ottenute le fettine di pera 6.
Cospargi con le gocce di cioccolato fondente 7.
Cospargi con le gocce di cioccolato fondente 7.
Distribuisci uniformemente la pastella tenuta da parte 8.
Distribuisci uniformemente la pastella tenuta da parte 8.
Metti il dolce in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti 9. Quando sarà dorata e croccante, sforna la torta, lasciala raffreddare e sformala su una gratella.
Metti il dolce in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti 9. Quando sarà dorata e croccante, sforna la torta, lasciala raffreddare e sformala su una gratella.
Porta in tavola la torta fillo alle pere, spolverizza la superficie con uno strato leggero di zucchero a velo 10 e servi.
Porta in tavola la torta fillo alle pere, spolverizza la superficie con uno strato leggero di zucchero a velo 10 e servi.
Conservazione
La torta fillo alle pere si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 2-3 giorni massimo.