
ingredienti
Ideali da preparare in autunno, i dolci con la zucca sono soffici, profumati e buonissimi. Tra tutti, la torta di zucca è la nostra preferita: morbida e umida all'interno, ha un gusto delicato e un aroma inebriante. Scopri la nostra ricetta facile e collaudata per una torta di zucca perfetta, che rimane soffice per diversi giorni.
La torta di zucca, morbida e umida, si prepara con la zucca frullata a crudo e senza burro. La zucca cruda frullata nell'impasto assicura un'incredibile morbidezza per più giorni, mentre l'utilizzo dell'olio di semi al posto del burro rende la torta leggera e adatta a tutti. Il risultato è un dolce semplicissimo e squisito, da preparare in casa in pochi minuti.
La nostra è una torta di zucca semplice, facile e veloce da preparare, ma esistono tante varianti di questo dolce autunnale come la pumpkin pie americana, la torta zucca e cioccolato e la torta zucca e amaretti con aggiunta di mandorle.
Una fetta di torta alla zucca, una tazza di tè o di cioccolata calda e la merenda autunnale per eccellenza è servita. Cosa aspetti? Segui il procedimento con foto passo passo e prepara con noi la torta di zucca fatta in casa.
Come preparare la torta di zucca
 
La torta di zucca soffice si prepara in pochi minuti. Si parte dalla zucca cruda, che dopo essere stata privata di buccia, semi e filamenti interni, viene tagliata prima a fette e poi a cubetti. Raccoglili nel boccale di un mixer da cucina 1. Puoi scegliere zucca Delica, Mantovana o Violina.
La torta di zucca soffice si prepara in pochi minuti. Si parte dalla zucca cruda, che dopo essere stata privata di buccia, semi e filamenti interni, viene tagliata prima a fette e poi a cubetti. Raccoglili nel boccale di un mixer da cucina 1. Puoi scegliere zucca Delica, Mantovana o Violina.
 
Procedi a frullarla a più riprese fino a tritarla molto finemente 2.
Procedi a frullarla a più riprese fino a tritarla molto finemente 2.
 
Passa poi all'impasto. Raccogli in una ciotola le uova e lo zucchero, poi montali con le fruste elettriche 3 fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
Passa poi all'impasto. Raccogli in una ciotola le uova e lo zucchero, poi montali con le fruste elettriche 3 fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
 
Unisci ora l'olio di semi e la scorza grattugiata di un limone biologico 4, sempre continuando a montare.
Unisci ora l'olio di semi e la scorza grattugiata di un limone biologico 4, sempre continuando a montare.
 
Termina con la farina 5 e il lievito per dolci setacciati, mescolando accuratamente per evitare la formazione di grumi.
Termina con la farina 5 e il lievito per dolci setacciati, mescolando accuratamente per evitare la formazione di grumi.
 
A questo punto, aggiungi la polpa di zucca frullata 6 e lavora ancora il tutto per qualche istante, per ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, aggiungi la polpa di zucca frullata 6 e lavora ancora il tutto per qualche istante, per ottenere un composto omogeneo.
 
Trasferisci l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, foderato alla base di carta forno 7, e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
Trasferisci l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, foderato alla base di carta forno 7, e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
 
Trascorso il tempo necessario, sforna la torta e lasciala raffreddare, poi capovolgila su un piatto da portata e spolverizzala di zucchero a velo 8.
Trascorso il tempo necessario, sforna la torta e lasciala raffreddare, poi capovolgila su un piatto da portata e spolverizzala di zucchero a velo 8.
 
La torta di zucca è pronta: tagliala a fette e gustala in tutta la sua bontà 9.
La torta di zucca è pronta: tagliala a fette e gustala in tutta la sua bontà 9.
 
                ;Resize,width=712;) 
;Resize,width=767;) 
