
La torta di cachi è un dolce alto e soffice, perfetto da portare in tavola durante la stagione autunnale, quando questi deliziosi frutti dalla polpa fondente e zuccherina sono giunti al culmine della loro maturazione. Per prepararla, ti basteranno polpa di cachi, uova, zucchero, farina, olio di semi, latte e lievito per dolci. Ottima da consumare a colazione e merenda, è perfetta da proporre anche come delizioso fine pasto, spolverizzata semplicemente con zucchero a velo, come nella nostra versione, o sormontata da ciuffetti di panna montata per una variante più golosa. Scopri come realizzare la torta di cachi seguendo passo passo procedimento e consigli.
Per questa ricetta scegli preferibilmente cachi maturi, dai quali è facile prelevare la polpa, per poi frullarla.
Prova anche altre ricette con i cachi, idee sia dolci sia salate perfette per l'autunno.
ingredienti
Come preparare la torta di cachi
;Resize,width=712;) 
Frulla la polpa di cachi in un mixer fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea 1.
Frulla la polpa di cachi in un mixer fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea 1.
;Resize,width=712;) 
In una ciotola capiente versa le uova e lo zucchero, poi montali con le fruste elettriche fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso 2.
In una ciotola capiente versa le uova e lo zucchero, poi montali con le fruste elettriche fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso 2.
;Resize,width=712;) 
Aggiungi la purea di cachi 3 e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
Aggiungi la purea di cachi 3 e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
;Resize,width=712;) 
Unisci l’olio di semi, il latte 4 e continua a mescolare.
Unisci l’olio di semi, il latte 4 e continua a mescolare.
;Resize,width=712;) 
Aggiungi la farina e il lievito per dolci, quindi mescola nuovamente con le fruste elettriche, iniziando a bassa velocità e aumentandola gradualmente 5, fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
Aggiungi la farina e il lievito per dolci, quindi mescola nuovamente con le fruste elettriche, iniziando a bassa velocità e aumentandola gradualmente 5, fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
;Resize,width=712;) 
Versa l’impasto in una tortiera, rivestita con carta forno 6, e cuoci in forno a 180 °C per circa 50 minuti.
Versa l’impasto in una tortiera, rivestita con carta forno 6, e cuoci in forno a 180 °C per circa 50 minuti.
 
La torta di cachi è pronta per essere servita, spolverizzata con zucchero a velo 7.
La torta di cachi è pronta per essere servita, spolverizzata con zucchero a velo 7.
Consigli e conservazione
Per ottenere una torta di cachi ancora più profumata, puoi aggiungere un pizzico di cannella nell'impasto oppure usare dei semi di bacca di vaniglia; inoltre puoi arricchire l'impasto con gocce di cioccolato fondente o granella di frutta secca.
Puoi conservare la torta di cachi per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.
 
                ;Resize,width=712;) 
;Resize,width=767;) 
