La torta allo yogurt e mele senza uova è un dolce sofficissimo e leggero, ideale da preparare quando avete voglia di una golosa torta di mele ma non avete le uova in frigo: ottima anche in caso di intolleranza alle uova. Un dolce con tutta la morbidezza della torta allo yogurt con l'aggiunta di deliziose mele, senza uova e senza burro nell'impasto. Una torta da credenza umida e irresistibile da preparare per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, o da servire come dessert, accompagnata con una pallina di gelato. Ecco come prepararla morbida e soffice per la gioia di grandi e piccini.
Mettete in una ciotola il latte, lo yogurt greco, lo zucchero e mescolate. Unite la farina setacciata 1 e continuate a mescolare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi 2. Aggiungete anche il lievito per dolci, la scorza di limone grattugiata, continuando a mescolare. Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti 3 e versatele subito nel composto, amalgamandole bene al resto degli ingredienti.
Mettete in una ciotola il latte, lo yogurt greco, lo zucchero e mescolate. Unite la farina setacciata 1 e continuate a mescolare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi 2. Aggiungete anche il lievito per dolci, la scorza di limone grattugiata, continuando a mescolare. Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti 3 e versatele subito nel composto, amalgamandole bene al resto degli ingredienti.
Versate il composto in uno stampo da 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato 4 e cuocete in forno già caldo a 160 °C per 50 minuti circa: fate la prova stecchino per accertarvi che la torta sia cotta anche all'interno. Una volta pronta, lasciatela intiepidire 5. La vostra torta allo yogurt e mele senza uova è pronta per essere gustata spolverizzata con zucchereo a velo 6.
Versate il composto in uno stampo da 24 centimetri di diametro imburrato e infarinato 4 e cuocete in forno già caldo a 160 °C per 50 minuti circa: fate la prova stecchino per accertarvi che la torta sia cotta anche all'interno. Una volta pronta, lasciatela intiepidire 5. La vostra torta allo yogurt e mele senza uova è pronta per essere gustata spolverizzata con zucchereo a velo 6.
Se volete tagliare le mele in anticipo senza farle annerire, mettetele in una ciotola e aggiungete del succo di limone puro o diluito con acqua.
Per la preparazione potete utilizzare le mele Fuji, succose e croccanti oppure le mele Golden, le Renette oppure le Stark Delicius, dolci e leggermente acidule. Tutte varietà di mele adatte alla cottura.
Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato l'impasto con scorza di limone grattugiata, ma potete sostituirla con la cannella o con essenza di vaniglia, in base ai vostri gusti. Inoltre potete arricchire la torta allo yogurt e mele con l'aggiunta di uvetta o frutta secca tritata, per renderla ancora più deliziosa.
Sono tante le ricette di torta di mele che potete realizzare, preparazioni facili e golose per tutti i gusti e tutte le occasioni.
Potete conservare la torta allo yogurt e mele senza uova per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.