
Il topinambur al forno è un contorno semplice e gustoso, realizzato semplicemente con topinambur a fette condito con sale, olio extravergine di oliva, rosmarino, maggiorana ed erba cipollina, perfetto da accompagnare a qualunque secondo piatto di carne e di pesce, o da servire come sfizioso antipasto.
Il topinambur, anche conosciuto come "carciofo di Gerusalemme", è un tubero molto versatile in cucina, dalla consistenza che ricorda quella delle patate, ha un sapore simile a quello dei carciofi, delicato e aromatico. In questa ricetta sarà semplicissimo da preparare: dopo la cottura in forno otterrai un topinambur croccante, saporito e davvero irresistibile. Ecco come prepararlo.
ingredienti
Come preparare il topinambur al forno
Sbuccia il topinambur utilizzando un pelapatate 1.
Sbuccia il topinambur utilizzando un pelapatate 1.
Affetta il topinambur con una mandolina, ottenendo fettine sottili di circa mezzo centimetro 2.
Affetta il topinambur con una mandolina, ottenendo fettine sottili di circa mezzo centimetro 2.
Versa le fettine in una ciotola e condisci con sale, olio, rosmarino, maggiorana ed erba cipollina 3. Mescola delicatamente per non rompere le fettine.
Versa le fettine in una ciotola e condisci con sale, olio, rosmarino, maggiorana ed erba cipollina 3. Mescola delicatamente per non rompere le fettine.
Sistema le fettine su una placca, rivestita di carta forno, formando un unico strato. Cuoci a 180 °C per circa 30 minuti 4.
Sistema le fettine su una placca, rivestita di carta forno, formando un unico strato. Cuoci a 180 °C per circa 30 minuti 4.
Il topinambur al forno è pronto per essere servito 5.
Il topinambur al forno è pronto per essere servito 5.
Consigli
Per rendere il topinambur al forno ancora più aromatico, puoi aggiungere al condimento a base di olio extravergine, aromi e sale anche del succo di limone.
A piacere, puoi profumare il topinambur anche con altre erbette aromatiche, come timo o prezzemolo, e con delle spezie, come paprica dolce, cumino, peperoncino o coriandolo.