Video thumbnail
ricetta

Tonno alla piastra: la ricetta per farlo tenero e saporito

Preparazione: 5 Min
Cottura: 5 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Tonno in tranci
370 gr
Limone
1
Prezzemolo
q.b.
Rosmarino
q.b.
vino bianco
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Il tonno alla piastra è un secondo di mare veloce e nutriente, preparato con tranci di tonno fresco e pochi e semplici ingredienti, spesso già presenti in casa, utilizzati per la marinatura, come sale, pepe, succo di limone, olio extravergine di oliva, vino bianco, rosmarino e prezzemolo tritato.

Per una riuscita ottimale, sarà importante incidere il pesce in superficie con la punta di un coltello prima di lasciarlo marinare con la miscela aromatica: in questo modo il condimento penetrerà in profondità e le sue carni risulteranno al tempo stesso tenere e saporite. Una volta cotto su una piastra rovente, puoi servire il tonno per un pranzo di famiglia o una cena tra amici: sarà perfetto da accompagnare a una ciotolina d'insalata mista e a fragranti fettine di pane casereccio appena tostato.

Ricco di nutrienti e di proteine ad alto valore biologico, il tonno, al momento dell'acquisto, dovrà essere freschissimo; se possibile prediligi quello rosso, più saporito e pregiato e con polpa soda e compatta.

Scopri come preparare il tonno alla piastra seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il carpaccio di tonno e il tonno alla siciliana.

Come preparare il tonno alla piastra

Per preparare il tonno alla piastra, incidi per prima cosa i tranci di pesce con la punta di un coltello 1 in modo da far penetrare bene il condimento.

Disponi i tranci di tonno in una ciotola e irrorali con un filo d'olio extravergine di oliva e il succo del limone 2.

Bagna con un goccino di vino bianco 3.

Aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 4.

Profuma con qualche aghetto di rosmarino e con un ciuffo di prezzemolo tritato 5, quindi copri con un foglio di pellicola trasparente e fai marinare in frigo per circa 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, scola le bistecchine di tonno dal liquido della marinatura e disponile su una piastra rovente 6.

Lascia cuocere il pesce per circa 5 minuti, avendo l'accortezza di rigirarlo a metà cottura con un paio di pinze da cucina 7.

Una volta pronto, trasferisci il tonno sui piatti individuali, quindi completa con un trito di prezzemolo fresco 8 e un giro d'olio a crudo.

Porta in tavola il tonno alla piastra 9 e servi subito.

Consigli

Per ottenere delle carni tenere e scioglievoli, fai attenzione a non cuocere il tonno per più di 5 minuti: in questo modo eviterai un risultato finale troppo duro e stoppaccioso al morso e la riuscita finale sarà impeccabile.

Noi abbiamo profumato la preparazione con aghetti di rosmarino e foglioline di prezzemolo sminuzzate ma, se preferisci, puoi utilizzare le erbette aromatiche di tuo gradimento, come origano secco, erba cipollina o maggiorana.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views