I tartufini al limone sono dei dolcetti senza cottura sfiziosi e facilissimi da preparare, la versione fresca e dal sapore piacevolmente agrumato dei classici tartufi al cioccolato, ideali da portare in tavola come fine pasto o da gustare per una golosa merenda.
Si preparano in pochissimi minuti e sono perfetti per chi ha poco tempo ma vuole realizzare un irresistibile mini dessert. Per farli, ti basterà spezzettare grossolanamente i biscotti, unire poi la granella di mandorle e il mascarpone, già ridotto in crema con lo zucchero a velo, e profumare quindi il tutto con il succo e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Una volta modellati con le mani tanti tartufini, non ti rimarrà che passarli nel cocco in scaglie, farli rassodare in frigo per una mezz'ora e servirli poi ben freddi. Ecco come prepararli.
Puoi sostituire il mascarpone con la ricotta o con il formaggio cremoso che preferisci. Se tra i commensali non ci sono bambini, puoi conferire una nota alcolica alla preparazione con un goccino di limoncello, oppure puoi sostituire il cocco grattugiato, usato per la copertura, con del cacao amaro in polvere o dei pistacchi tritati.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i tartufi bianchi, alla banana e quelli cocco e cioccolato.
In una ciotola piccola, aggiungi il mascarpone e lo zucchero a velo e mescola per amalgamare 1.
In una ciotola piccola, aggiungi il mascarpone e lo zucchero a velo e mescola per amalgamare 1.
In una ciotola più grande, sbriciola grossolanamente i biscotti con le mani 2.
In una ciotola più grande, sbriciola grossolanamente i biscotti con le mani (2).
Aggiungi la granella di mandorle, il mascarpone con lo zucchero a velo, la scorza di limone e il succo 3.
Aggiungi la granella di mandorle, il mascarpone con lo zucchero a velo, la scorza di limone e il succo 3.
Mescola fino a ottenere un composto compatto 4.
Mescola fino a ottenere un composto compatto 4.
Prendi piccole porzioni di impasto (circa 15 gr ciascuna) e forma le palline 5.
Prendi piccole porzioni di impasto (circa 15 gr ciascuna) e forma le palline (5).
Passa ogni tartufino nella ciotola con il cocco grattugiato e copri completamente 6. Trasferisci su un piatto e metti in frigorifero per 30 minuti.
Passa ogni tartufino nella ciotola con il cocco grattugiato e copri completamente 6. Trasferisci su un piatto e metti in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo, servi le palline di limone e gustale 7.
Trascorso il tempo, servi le palline di limone e gustale (7).
Puoi conservare i tartufini al limone in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.