ricetta

Tartufi al caramello: la ricetta dei dolcetti golosi con cuore cremoso

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
A cura di Redazione Cucina
2
Immagine
ingredienti
Farina 00
300 gr
Cioccolato fondente
200 gr
Burro
100 gr
Latte condensato
100 gr
Granella di nocciole
50 gr
Essenza di vaniglia
1 cucchiaino
Caramelle al mou
q.b.

I tartufi al caramello sono dei dolcetti sfiziosi dal cuore cremoso, una variante dei classici tartufi al cioccolato, ideali da servire come dessert a fine pasto o per una pausa golosa in famiglia o con gli amici. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato l'impasto con cioccolato, burro, essenza di vaniglia, latte condensato, farina e granella di nocciole. All'interno dei tartufini saranno poi inserite delle caramelle mou o del caramello salato, prima di passarli nello zucchero e cuocerli per qualche minuto in forno. Realizzarli è semplicissimo: ecco come fare.

Come preparare i tartufi al caramello

Unite cioccolato fondente e burro in una ciotola 1 e mettetelo per due minuti in microonde. Aggiungete al cioccolato fuso l'estratto di vaniglia e il latte condensato 2, mescolando fino a ottenere un composto liscio 3.

Unite poi la granella di nocciole e la farina 4, amalgamando il tutto con una spatola, fino a ottenere un composto morbido 5. Formate delle palline d'impasto e ponete al centro di ognuna una caramella mou 6.

Richiudete e realizzate le vostre palline con le mani. Passate ogni pallina nello zucchero semolato 7 e adagiatele su una teglia rivestita con carta forno 8. Cuocete in forno a 180 °C per 6-8 minuti. Una volta pronti lasciateli raffreddare. I vostri tartufi al caramello sono pronti per essere gustati 9.

Consigli

Potete sostituire il burro classico con il burro salato, per ottenere un delizioso contrasto di sapori. In alternativa potete preparare i tartufi al caramello salato: vi basterà inserire al centro dei tartufini un cucchiaino di caramello salato, che li renderà ancora più irresistibili.

Provate anche i tartufi al tiramisù oppure i tartufini al latte condensato, preparazioni golose e veloci, senza cottura, che potete conservare in frigorifero fino a una settimana: ideali come dessert fine pasto o per un buffet di compleanno.

Conservazione

Potete conservare i tartufi al caramello per 2 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

2
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2