
Gli straccetti di manzo sono un secondo facile e veloce, da preparare nei modi più svariati a seconda dei propri gusti o degli ingredienti disponibili in casa. Nella nostra versione, le fettine di carne vengono tagliate a striscioline sottili, passate nella farina, rosolate in padella con un filo d'olio e portate a cottura con un goccino di brodo vegetale, così da ottenere una cremina morbida e saporita.
Il tutto viene, infine, distribuito su un letto di rucola fresca e pomodorini: per un piatto gustoso e succulento, da gustare sia caldo sia a temperatura ambiente in occasione di una cena informale o di un pranzo espresso in famiglia. Puoi accompagnare gli straccetti con delle fettine di pane tostato, ma anche servirli con una porzione di patate al forno o delle verdure di stagione gratinate.
Scopri come preparare gli straccetti di manzo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli straccetti di tacchino e gli straccetti di pollo.
ingredienti
Come preparare gli straccetti di manzo

Per preparare gli straccetti di manzo, inizia tagliando la carne a striscioline piuttosto sottili, spesse circa 2-3 mm al massimo 1.
Per preparare gli straccetti di manzo, inizia tagliando la carne a striscioline piuttosto sottili, spesse circa 2-3 mm al massimo 1.

Sistema il manzo a listerelle in un passino a maglie fitte, aggiungi due o tre cucchiai di farina 2, quindi mescola così da ricoprire per bene tutta la carne e, infine, scuoti il colino per eliminare la polvere in eccesso.
Sistema il manzo a listerelle in un passino a maglie fitte, aggiungi due o tre cucchiai di farina 2, quindi mescola così da ricoprire per bene tutta la carne e, infine, scuoti il colino per eliminare la polvere in eccesso.

Versa un filo d'olio in una padella antiaderente, fallo scaldare e unisci il manzo infarinato. Lascia rosolare per qualche istante e, quando gli straccetti saranno dorati, condisci con un pizzico di sale 3.
Versa un filo d'olio in una padella antiaderente, fallo scaldare e unisci il manzo infarinato. Lascia rosolare per qualche istante e, quando gli straccetti saranno dorati, condisci con un pizzico di sale 3.

A questo punto, unisci 1/2 bicchiere di brodo vegetale caldo 4 e prosegui la cottura per 4-5 minuti.
A questo punto, unisci 1/2 bicchiere di brodo vegetale caldo 4 e prosegui la cottura per 4-5 minuti.

Mescola e cuoci finché il brodo non avrà formato una deliziosa cremina 5, quindi spegni il fuoco e tieni da parte.
Mescola e cuoci finché il brodo non avrà formato una deliziosa cremina 5, quindi spegni il fuoco e tieni da parte.

Crea un letto di rucola e pomodorini tagliati a spicchi sul piatto da portata 6 e posiziona al centro gli straccetti, irrorandoli con qualche cucchiaio della crema ottenuta. Se necessario, aggiungi un altro pizzico di sale.
Crea un letto di rucola e pomodorini tagliati a spicchi sul piatto da portata 6 e posiziona al centro gli straccetti, irrorandoli con qualche cucchiaio della crema ottenuta. Se necessario, aggiungi un altro pizzico di sale.

Gli straccetti di manzo sono pronti: portali in tavola e gustali 7.
Gli straccetti di manzo sono pronti: portali in tavola e gustali 7.
Consigli
Per una resa ottimale, utilizza la noce o lo scamone, tagli pregiati del manzo che assicureranno un risultato tenero e succoso.
Se preferisci, puoi sfumare gli straccetti con un goccio di vino bianco al posto del brodo, arricchire l'insalatina sul fondo con mandorle a lamelle, gherigli di noce e olive snocciolate, oppure cospargere il tutto con una grattugiata di scorza di limone.
Ti suggeriamo di consumare gli straccetti al momento: la conservazione, infatti, rischierebbe di renderli duri e gommosi.