Gli spaghetti con crema di broccoli sono un primo piatto semplice e sfizioso, perfetto da gustare in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con gli amici. I broccoli vengono scottati in acqua e poi frullati con aglio e poca acqua di cottura. Si aggiunge l'olio extravergine di oliva e si ottiene una crema avvolgente e saporita con cui condire gli spaghetti o qualunque altro formato di pasta lunga abbiate a disposizione. Per una nota piacevolmente fragrante, il piatto viene ultimato con scorza di arancia grattugiata e pinoli tostati.
Gustoso e semplice da realizzare, questo piatto conquisterà anche i piccoli di casa, solitamente più restii nei confronti delle verdure e delle Crucifere in particolare. Ricco di vitamine, in particolare C, e di sali minerali, come calcio, fosforo e potassio, il cavolo broccolo è un vero e proprio alleato per la nostra salute; il sapore delicato e lievemente dolciastro lo rende anche un ingrediente super versatile in cucina.
Per mantenere inalterate il più possibile le sue proprietà, abbiate l'accortezza di sbollentare velocemente le cimette di broccolo in acqua, quindi di passarle in acqua fredda e ghiaccio: in questo modo la crema risulterà di un bel colore verde brillante. A piacere, potete aggiungere anche del formaggio grattugiato, come pecorino o parmigiano, oppure una spolverizzata di lievito alimentare in scaglie se seguite un'alimentazione vegana. Al posto della scorzetta di arancia, potete aggiungere quella di limone o di lime.
Scoprite come preparare questi gustosi spaghetti seguendo passo passo la nostra facilissima ricetta.
Lavate i broccoli e suddivideteli in cimette, pelate i torsoli e tagliateli a tocchetti 1.
Lavate i broccoli e suddivideteli in cimette, pelate i torsoli e tagliateli a tocchetti 1.
Scottate i broccoli per 2-3 minuti in acqua leggermente salata, quindi passateli sotto l'acqua corrente fredda per mantenere il verde brillante e poi scolateli 2. Tenete da parte l'acqua di cottura.
Scottate i broccoli per 2-3 minuti in acqua leggermente salata, quindi passateli sotto l'acqua corrente fredda per mantenere il verde brillante e poi scolateli 2. Tenete da parte l'acqua di cottura.
Frullateli con poca acqua di cottura, 3 cucchiai circa, e lo spicchio d'aglio fino ad avere una crema abbastanza omogenea 3. Se serve, aggiungete altra acqua.
Frullateli con poca acqua di cottura, 3 cucchiai circa, e lo spicchio d'aglio fino ad avere una crema abbastanza omogenea 3. Se serve, aggiungete altra acqua.
Versate due cucchiai d'olio 4, mescolate e tenete da parte.
Versate due cucchiai d'olio 4, mescolate e tenete da parte.
Tostate leggermente i pinoli 5 e fateli raffreddare.
Tostate leggermente i pinoli 5 e fateli raffreddare.
Versate la crema di broccoli in una padella con un filo d'olio 6.
Versate la crema di broccoli in una padella con un filo d'olio 6.
Lessate gli spaghetti nell'acqua di cottura dei broccoli e poi scolateli al dente 7.
Lessate gli spaghetti nell'acqua di cottura dei broccoli e poi scolateli al dente 7.
Trasferite la pasta nella padella con il condimento 8.
Trasferite la pasta nella padella con il condimento 8.
Mescolate e fate saltare la pasta, aggiungendo se necessario poca acqua di cottura per renderla più morbida 9.
Mescolate e fate saltare la pasta, aggiungendo se necessario poca acqua di cottura per renderla più morbida 9.
Aggiungete la scorza grattugiata dell'arancia 10.
Aggiungete la scorza grattugiata dell'arancia 10.
Trasferite la pasta nei piatti individuali 11.
Trasferite la pasta nei piatti individuali 11.
Completate con i pinoli tostati e delle scorzette di arancia 12.
Completate con i pinoli tostati e delle scorzette di arancia 12.
Condite con un filo d'olio a crudo, una macinata di pepe e servite 13.
Condite con un filo d'olio a crudo, una macinata di pepe e servite 13.
Conservazione
Vi consigliamo di preparare la pasta e gustarla calda al momento. Potete preparare la crema di broccoli in anticipo e conservarla in frigo, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1 giorno.