
Dopo le vacanze, e con l'arrivo di settembre, per molti arriva l'incubo "dieta", per rimettersi presto in forma. Diete drastiche e digiuni improvvisati, però, possono causare carenze nutrizionali, perdita di massa muscolare ed effetto yo-yo e potrebbe essere pericoloso per la salute. Il nostro biologo nutrizionista Simone Gabrielli ti spiega come ripartire dopo le vacanze con un’alimentazione equilibrata: frutta, verdura, cereali integrali, proteine e tanta acqua.
Perché è meglio evitare diete drastiche
Quali sono i rischi principali di diete troppo drastiche al rientro dalle vacanze?
- Carenze nutrizionali: ridurre drasticamente le dosi di cibo o eliminare intere categorie di alimenti rischia di farci mancare qualcosa come qualche vitamina, minerale o la giusta quantità di qualche macronutriente come grassi, proteine o carboidrati.
- Perdita di massa muscolare: in assenza di energie il nostro corpo può iniziare a distruggere il muscolo per ricavare energia e amminoacidi. Sulla bilancia il peso calerà ma in realtà sarà massa muscolare persa.
- Infine possiamo cadere nel famoso “effetto yo-yo”: diete troppo restrittive, infatti, rischiano di far mollare la presa, la persona a dieta si stufa, torna a mangiare come prima e riprende il peso perso, con gli interessi.
Alimentazione equilibrata dopo le vacanze
Allora cosa fare? Dopo le vacanze torna a un’alimentazione equilibrata: frutta e verdura ogni giorno, cereali integrali e la giusta quantità di fonti proteiche che vanno sempre alternate: pesce, carni bianche, latticini magri, uova e soprattutto legumi. Ricordati poi di bere acqua, di muoviti un po’ ogni giorno, anche solo una passeggiata e di limitare cibi ricchi di zuccheri liberi che aumentano le calorie in modo subdolo senza che noi ce ne accorgiamo.
Che poi diciamocelo: davvero in due settimane di ferie abbiamo preso 5 chili di grasso? No. Quasi sempre quei chili in più o quei centimetri in più sono dovuti a ritenzione di liquidi, gonfiore o intestino fuori fase. Quindi non serve preoccuparsi troppo ma tornare ad una sana alimentazione di tutti i giorni.
Il grasso di troppo si perde con tempo e pazienza e soprattutto… ricordati che mangiare bene non è una gara da fare a settembre per arrivare in forma a ottobre e riprendere tutto nelle vacanze di Natale. È un investimento sulla salute tutto l’anno, poi ci sta mangiare un po’ di più durante le feste ma l’importante è avere una sana alimentazione costante per tutto l’anno. Quindi niente beveroni detox, niente digiuni estremi… al massimo fai un detox da tutte le diete fai-da-te o consigli strani che si trovano online.