
I serpenti di pasta sfoglia sono uno snack sfizioso e originale. Si preparano con pasta sfoglia, parmigiano, sale, pepe e, una volta data loro la forma caratteristica, si spennellano con l'uovo, si cospargono con i semi di sesamo e si aggiungono i grani di pepe a simulare gli occhi.
Ideali da proporre come antipasto per il buffet di Halloween, sono dei simpatici stuzzichini da realizzare anche all'ultimo momento per celebrare la notte delle streghe con i più piccoli. Il risultato, dopo la cottura in forno, saranno dei rustici caldi e fragranti, pronti da portare in tavola. Ecco come fare in pochi passaggi.
Prepara i serpenti di sfoglia per arricchire il tuo menu di Halloween, tante idee golose e spaventose dall'antipasto al dolce.
ingredienti
Come preparare i serpenti di pasta sfoglia
Srotola la pasta sfoglia sul piano di lavoro e cospargila con parmigiano, pepe e sale 1.
Srotola la pasta sfoglia sul piano di lavoro e cospargila con parmigiano, pepe e sale 1.
Ripiega la sfoglia a metà per formare un rettangolo 2 e premi leggermente con le mani.
Ripiega la sfoglia a metà per formare un rettangolo 2 e premi leggermente con le mani.
Taglia il rettangolo a strisce spesse circa 1 cm 3.
Taglia il rettangolo a strisce spesse circa 1 cm 3.
Arrotola le strisce partendo da entrambe le estremità e modellale per dare la forma di piccoli serpenti 4: puoi realizzare i serpenti in diverse posizioni.
Arrotola le strisce partendo da entrambe le estremità e modellale per dare la forma di piccoli serpenti 4: puoi realizzare i serpenti in diverse posizioni.
Trasferiscili su una teglia rivestita con carta forno. Spennella con l’uovo sbattuto e cospargi con i semi di sesamo 5.
Trasferiscili su una teglia rivestita con carta forno. Spennella con l’uovo sbattuto e cospargi con i semi di sesamo 5.
Crea gli occhi dei serpenti usando i grani di pepe 6 e cuoci in forno a 200 °C per 20 minuti.
Crea gli occhi dei serpenti usando i grani di pepe 6 e cuoci in forno a 200 °C per 20 minuti.
Servi i serpentelli di pasta sfoglia e gustali 7.
Servi i serpentelli di pasta sfoglia e gustali 7.
Consigli e conservazione
Puoi sostituire il parmigiano con il pecorino oppure usare della salsa di pomodoro o del pesto, in base alla tua disponibilità e ai tuoi gusti. Inoltre puoi realizzare gli occhi dei serpenti anche con dei pezzetti di olive nere al posto dei grani di pepe.
Se dovessero avanzare, puoi conservare i serpenti di pasta sfoglia per 1 giorno in un sacchetto per alimenti ben chiuso o in un contenitore ermetico.