Video thumbnail
ricetta

Semifreddo alle nocciole

Preparazione: 30 Min
Riposo in freezer : 5 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il semifreddo alle nocciole è un dessert al cucchiaio delizioso e raffinato, preparato senza cottura e in modo davvero facile con solo nocciole tritate, panna, sciroppo di zucchero e albume montato a neve. Ideale da portare in tavola come fresco fine pasto, è perfetto anche per una merenda golosa e originale.

Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, il composto sarà versato nello stampo e dovrà riposare in freezer di almeno 5 ore. Il semifreddo alle nocciole sarà poi decorato con nocciole intere e sbriciolate, pronto da tagliare a fette e servire. Ecco i passaggi per prepararlo.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il semifreddo al cioccolato, agli amaretti, alle mandorle o al pistacchio, oppure prepara altri dolci con le nocciole, tante idee semplici e golose per tutte le occasioni.

ingredienti

Per lo sciroppo
Acqua
30 ml + 30 ml
Zucchero
55 gr + 55 gr
Per il composto
Uova
3
Nocciole
260 gr (tritate + extra intere per decorazione)
Panna fresca
240 ml

Come preparare il semifreddo alle nocciole

Per preparare lo sciroppo, versa acqua e zucchero in un pentolino e porta a ebollizione 1. Ti serviranno due sciroppi separati: uno per gli albumi e uno per i tuorli. Togli dal fuoco.

Versa gli albumi in una ciotola e monta con le fruste elettriche 2.

Versa lentamente lo sciroppo bollente sugli albumi continuando a montare 3.

Continua a montare fino a quando la meringa si raffredda 4.

Versa i tuorli in una ciotola e monta con le fruste elettriche. Versa lentamente lo sciroppo bollente sui tuorli continuando a montare 5.

Continua a montare fino a quando il composto si raffredda 6.

Aggiungi le nocciole tritate al composto di tuorli 7 e incorpora con una spatola.

Unisci delicatamente la meringa di albumi 8.

Monta la panna fresca con le fruste elettriche 9.

Incorpora la panna al composto usando una spatola fino a ottenere un composto spumoso 10.

Versa il composto in uno stampo da 23×13 cm, foderato con pellicola trasparente, e livella con una spatola (11). Congela per 5 ore.

Dopo il congelamento, trasferisci il semifreddo nel piatto da portata e decora con nocciole tritate. Taglia a fette e servi 12.

Consigli e conservazione

Per una versione ancora più croccante, puoi colare sul semifreddo congelato del cioccolato fuso e lasciar rapprendere poi tutto in freezer per un'altra ora, oppure puoi realizzare una base della stessa dimensione dello stampo amalgamando dei frollini frullati con il burro fuso.

A piacere puoi ultimare il dessert anche con ciuffetti di panna montata oppure puoi cimentarti con delle deliziose monoporzioni e assemblare il semifreddo all'interno di appositi stampini in silicone a semisfera.

Puoi conservare il semifreddo alle nocciole in freezer coperto con pellicola trasparente per 3-4 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views