
La schiacciata di zucchine è una ricetta semplice e pronta in poco tempo, ideale come antipasto, per un pranzo leggero, da gustare con un formaggio cremoso o dei salumi, ma è ottima anche in occasione di un picnic. Per realizzarla il nostro Michele ha tagliato le zucchine a rondelle sottili, prima di mescolarle con farina di mais fioretto, semola, farina integrale, cipolla, parmigiano, olio extravergine di oliva e acqua. Il composto sarà poi steso nella teglia, spolverizzato con farina di mais e cotto in forno per circa 40 minuti o fino a quando non sarà dorata e con crosticina croccante. Ecco come prepararla.
ingredienti
Come preparare la schiacciata di zucchine
Affetta sottilmente le zucchine 1. Inseriscile in una ciotola insieme ad una cipolla affettata. Condisci con sale, pepe e mescola 2. Aggiungi farina di mais fioretto, semola, farina integrale, del parmigiano, un filo d’olio e un goccio di acqua 3.
Affetta sottilmente le zucchine 1. Inseriscile in una ciotola insieme ad una cipolla affettata. Condisci con sale, pepe e mescola 2. Aggiungi farina di mais fioretto, semola, farina integrale, del parmigiano, un filo d’olio e un goccio di acqua 3.
Mescola per amalgamare gli ingredienti 4. Versa il composto su una teglia oleata e spolverata di farina di mais fioretto. Spolverizza altra farina di mais sulla schiacciata 5. Inforna la teglia a 200 °C per circa 30-40 minuti. La tua schiacciata di zucchine è pronta per essere servita 6.
Mescola per amalgamare gli ingredienti 4. Versa il composto su una teglia oleata e spolverata di farina di mais fioretto. Spolverizza altra farina di mais sulla schiacciata 5. Inforna la teglia a 200 °C per circa 30-40 minuti. La tua schiacciata di zucchine è pronta per essere servita 6.
Conservazione
Puoi conservare la schiacciata di zucchine per 1-2 giorni in frigo in un contenitore ermetico.