Video thumbnail
ricetta

Sarde al forno: la ricetta del secondo di pesce fragrante e saporito

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Riposo: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

sarde già pulite
300 gr
Pangrattato
60 gr
Parmigiano grattugiato
20 gr
Pinoli
20 gr
Aglio
1/2 spicchio
origano secco
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Le sarde al forno sono un secondo di mare semplice e gustoso che vede protagonista questo prezioso pesce azzurro ricco di nutrienti e proprietà benefiche. Una ricetta facile e veloce, preparata dal nostro Elpidio con sarde freschissime, aperte a libretto, disposte in una pirofila in uno strato unico e ricoperte quindi con un composto aromatico a base di parmigiano grattugiato, pangrattato, pinoli, origano secco, olio extravergine di oliva, sale e pepe macinato.

Croccanti fuori e tenere e saporite al cuore, grazie alla gratinatura in forno caldo, le sarde possono essere servite per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici in accompagnamento a un contorno d'insalata mista e a fragranti fettine di pane casereccio, ma sono ottime da proporre anche come stuzzicante finger food all'ora dell'aperitivo insieme a un calice di vino bianco secco.

Per velocizzare le operazioni, abbiamo acquistato delle sarde già pulite ma, se preferisci, puoi farlo in casa seguendo la nostra guida.

Scopri come preparare le sarde al forno seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ami le ricette con le sarde, prova anche le sarde ripiene e le sarde in saor.

Come preparare le sarde al forno

Per preparare la sarde al forno, raccogli per prima cosa il pangrattato e il parmigiano grattugiato in una ciotola 1.

Aggiungi i pinoli, lo spicchio d'aglio tritato e un pizzico generoso di origano secco, quindi aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe fresco 2.

Versa un filo d'olio extravergine di oliva 3.

Mescola con cura con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti 4.

Disponi le sarde, già pulite e aperte a libretto, sul fondo di una pirofila adatta al forno 5.

Copri il pesce con il composto aromatico preparato 6.

Metti in forno statico a 180 °C e lascia cuocere per circa 15 minuti 7.

Trascorso il tempo di cottura, sforna le sarde 8.

Distribuisci le sarde al forno su un piatto da portata 9, porta in tavola e servi.

Consigli

Se desideri puoi sostituire i pinoli con le mandorle a lamelle oppure puoi profumare il tutto, oltre che con l'origano secco, con altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come timo sfogliato o prezzemolo tritato.

Per un risultato più rustico puoi utilizzare al posto del pangrattato un po' di mollica di pane raffermo oppure puoi arricchire la preparazione con olive taggiasche snocciolate, capperi dissalati, caciocavallo grattugiato e pomodorini secchi sott'olio.

Le sarde al forno saranno squisite se consumate subito, calde e fragranti. In alternativa si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views