
ingredienti
Il risotto ai porri è un primo piatto semplice e gustoso, preparato con riso Carnaroli tostato con un fondo di burro e porri, sfumato con il vino bianco e portato a cottura con brodo vegetale bollente. Il tutto viene poi mantecato con una noce di burro e parmigiano grattugiato: per una pietanza cremosa e perfettamente all'onda.
Facile da realizzare anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina, questo delizioso e fragrante risotto è ideale da gustare per il pranzo della domenica o in occasione di una cena speciale con gli amici.
Scopri come preparare il risotto ai porri seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto porri e salsiccia e la pasta con porri e speck.
Come preparare il risotto ai porri
Per preparare il risotto ai porri, inizia pulendo gli ortaggi: sfoglia i primi due strati, poi elimina le estremità e taglia il resto a rondelle sottili. Poi, sistema il burro in una casseruola 1 e lascialo fondere a fiamma bassa, quindi aggiungi i porri e lasciali appassire dolcemente, mescolando.
Per preparare il risotto ai porri, inizia pulendo gli ortaggi: sfoglia i primi due strati, poi elimina le estremità e taglia il resto a rondelle sottili. Poi, sistema il burro in una casseruola 1 e lascialo fondere a fiamma bassa, quindi aggiungi i porri e lasciali appassire dolcemente, mescolando.
Unisci il riso 2 e fallo tostare a fiamma vivace, mescolando spesso, finché i chicchi non saranno caldi e traslucidi.
Unisci il riso 2 e fallo tostare a fiamma vivace, mescolando spesso, finché i chicchi non saranno caldi e traslucidi.
A questo punto, sfuma con il vino bianco secco 3 e lascia evaporare la parte alcolica, quindi regola di sale.
A questo punto, sfuma con il vino bianco secco 3 e lascia evaporare la parte alcolica, quindi regola di sale.
Unisci qualche mestolo di brodo vegetale caldo 4 e porta a cottura il risotto, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito.
Unisci qualche mestolo di brodo vegetale caldo 4 e porta a cottura il risotto, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito.
Trascorsi circa 15 minuti, il risotto risulterà al dente: spegni il fuoco, unisci un altro po' di burro e il parmigiano grattugiato 5, quindi manteca per bene il tutto fino a ottenere una pietanza cremosa e all'onda, da distribuire poi nei piatti individuali.
Trascorsi circa 15 minuti, il risotto risulterà al dente: spegni il fuoco, unisci un altro po' di burro e il parmigiano grattugiato 5, quindi manteca per bene il tutto fino a ottenere una pietanza cremosa e all'onda, da distribuire poi nei piatti individuali.
Il risotto ai porri è pronto: guarniscilo con del pepe macinato al momento e portalo in tavola 6.
Il risotto ai porri è pronto: guarniscilo con del pepe macinato al momento e portalo in tavola 6.
Consigli
A piacere, puoi rendere il risotto ancora più saporito guarnendolo con cubetti di pancetta croccante o striscioline di speck, oppure stemperare nel brodo qualche pistillo di zafferano. Per un risultato più leggero, invece, sostituisci il burro con l'olio extravergine di oliva e manteca il riso con un formaggio cremoso, come robiola o ricotta.
Per una nota crunchy, aggiungi a finitura delle mandorle a lamelle o una manciata di gherigli di noce spezzettati.