
La quiche alle verdure è un rustico semplice e sfizioso, preparato con una base di pasta brisée e un ripieno a di besciamella e verdure – nel nostro caso carote e zucchine – una preparazione che si ispira alla classica quiche francese, una torta salata tipica della regione storica dell'Alsazia-Lorena, ideale da portare in tavola come piatto unico o come antipasto, in apertura di un pranzo di festa.
In questa ricetta, carote e di zucchine saranno tagliate sottilmente per il lungo con una mandolina e disposte poi in modo alternato in superficie: per una pietanza scenografica e d'effetto che conquisterà tutti. Colorata, dorata fuori e cremosa al cuore, la quiche di verdure può essere infornata in anticipo e consumata poi, calda o a temperatura ambiente, per un aperitivo a buffet o in occasione di una gita fuori porta. Per una riuscita ottimale, non dimenticare di cospargere la base, dopo averla bucherellata con i rebbi di una forchetta, con una manciata generosa di pangrattato: questo assorbirà infatti gran parte dell'umidità, garantendo un risultato asciutto e croccante. Ecco i passaggi per prepararla.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la quiche ai funghi e scopri altre ricette con la pasta brisée, ricette veloci e saporite sia salate sia dolci.
ingredienti
Come preparare la quiche di verdure
;Resize,width=712;)
Per la besciamella, fai sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungi la farina 1 e mescola con una frusta.
Per la besciamella, fai sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungi la farina 1 e mescola con una frusta.
;Resize,width=712;)
Versa il latte 2 e cuoci mescolando continuamente finché non ottieni una besciamella cremosa.
Versa il latte 2 e cuoci mescolando continuamente finché non ottieni una besciamella cremosa.
;Resize,width=712;)
Aggiusta di sale e aggiungi la noce moscata 3, quindi mescola.
Aggiusta di sale e aggiungi la noce moscata 3, quindi mescola.
;Resize,width=712;)
Pulisci le zucchine e le carote, poi affettale sottilmente nel senso della lunghezza con un pelapatate 4.
Pulisci le zucchine e le carote, poi affettale sottilmente nel senso della lunghezza con un pelapatate 4.
;Resize,width=712;)
Sistema la pasta sfoglia in una tortiera da 24 cm di diametro, bucherella il fondo con una forchetta e cospargi il fondo con il pangrattato 5.
Sistema la pasta sfoglia in una tortiera da 24 cm di diametro, bucherella il fondo con una forchetta e cospargi il fondo con il pangrattato 5.
;Resize,width=712;)
Versa sopra la besciamella, livellandola bene 6.
Versa sopra la besciamella, livellandola bene 6.
;Resize,width=712;)
Disponi le fette di carota e zucchina in modo alternato sulla superficie, formando una spirale, partendo dai bordi verso il centro 7.
Disponi le fette di carota e zucchina in modo alternato sulla superficie, formando una spirale, partendo dai bordi verso il centro 7.
;Resize,width=712;)
Condisci con sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva 8. Cuoci in forno a 180 °C per 30 minuti.
Condisci con sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva 8. Cuoci in forno a 180 °C per 30 minuti.

Servi la quiche di verdure su un piatto da portata 9.
Servi la quiche di verdure su un piatto da portata 9.
Consigli
A piacere, puoi incorporare alla preparazione dadini di prosciutto cotto, speck o pancetta affumicata oppure puoi variare gli ortaggi tenendo conto della stagionalità: asparagi e piselli in primavera, peperoni, cipollotti e melanzane in estate, broccoli, funghi e zucca in autunno-inverno, e così via.
Per una resa più ricca e corposa, puoi unire alla besciamella un uovo leggermente sbattuto oppure, al posto della brisée, puoi utilizzare la pasta sfoglia oppure una pasta matta.