Video thumbnail
ricetta

Polpette di broccoli: la ricetta dei bocconcini filanti e gustosi

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Riposo: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le polpette di broccoli sono un secondo piatto veloce e molto gustoso, preparato con un impasto a base di cimette del broccolo barese lesse, uova, parmigiano e pangrattato. Farciti con cubetti di formaggio, questi bocconcini vengono poi panati e fritti in olio bollente fino a doratura.

Il risultato sono delle polpette croccanti fuori e filanti al cuore, perfette per qualunque pranzo o cena di famiglia, da completare con un contorno di stagione e qualche fettina di pane tostato. Ottime anche come antipasto o finger food da gustare all'ora dell'aperitivo, si rivelano essere anche un'eccellente idea per convincere i più piccoli di casa a consumare le verdure.

Scopri come preparare le polpette di broccoli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le frittelle di broccoli e la pizza di broccoli.

ingredienti

Broccoli
900 gr
Uova
2
Parmigiano grattugiato
10 gr
Pangrattato
15 gr
pepe
q.b.
Sale
q.b.
Formaggio a cubetti
90 gr
Ti servono inoltre
Pangrattato
q.b.
Olio per friggere
q.b.

Come preparare le polpette di broccoli

Per preparare le polpette di broccoli, innanzitutto pulisci gli ortaggi ricavando solo le cimette, quindi sistema queste ultime in una pentola per la cottura al vapore e cuocile per 15 minuti (se preferisci, puoi lessarle in acqua bollente e lasciarle poi scolare per bene). Quando saranno morbide, trasferiscile in una ciotola e schiacciale con una forchetta, poi aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato e il pangrattato 1.

Regola di sale e pepe, poi amalgama tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Preleva poi delle piccole porzioni di impasto e schiacciale leggermente, quindi farciscile al centro con un cubetto di formaggio 2 e richiudile, modellandole per formare tante polpettine.

Man mano che sono pronte, trasferisci le polpette su un piatto 3 e riponile in freezer per 15 minuti.

Trascorso questo tempo, passa ogni polpettina nel pangrattato, ricoprendola per bene su tutta la superficie 4.

Infine, scalda abbondante olio di semi in padella e tuffa le polpettine 5, friggendole per qualche minuto, finché non saranno croccanti e dorate. Scolale poi su carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso, quindi disponile su un piatto da portata.

Le polpette di broccoli sono pronte: portale in tavola e gustale 6.

Consigli

Se preferisci, per una resa più leggera, puoi sistemare le polpette panate su una teglia, irrorarle con un filo di olio e cuocerle in forno ventilato già caldo a 200 °C per 20 minuti o finché non saranno ben dorate.

Per renderle ancora più morbide, puoi aggiungere all'impasto delle patate lesse schiacciate o sostituire una parte del formaggio con ricotta vaccina o di pecora, purché fatta scolare dal siero in eccesso.

Una volta cotte, si consiglia di consumare le polpette di broccoli al momento, ben calde e filanti. Se dovessero avanzare, però, puoi conservarle in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo, scaldandole poi in friggitrice ad aria o in forno prima del servizio.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views