Video thumbnail
ricetta

Pasta fredda con zucchine: la ricetta del piatto estivo facile e veloce

Preparazione: 30 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
48
Immagine

La pasta fredda con zucchine è una ricetta semplice e gustosa, in cui la pasta, scolata al dente e fatta raffreddare, viene condita con zucchine a rondelle saltate in padella, ricotta romana a cubetti, scorza di limone grattugiata e foglioline di menta tritate.

Fresca e irresistibile, come molte altre varianti di paste fredde è perfetta sia da gustare come primo piatto per un pranzo espresso, ma genuino e appagante, sia da portare con sé, ben chiusa in una schiscetta, per una pausa in spiaggia, al parco o in ufficio.

Scopri come preparare la pasta fredda con zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta zucchine e zafferano e la pasta salmone e zucchine.

ingredienti

Fusilli
360 gr
Ricotta romana
300 gr
Zucchine
700 gr
Aglio
1 spicchio
Limone (scorza)
1
Menta
q.b.
Basilico
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Come preparare la pasta fredda con zucchine

Per preparare la pasta fredda con zucchine, inizia dalla verdura: pulisci le verdure, rimuovendo le estremità e tagliando la polpa a rondelle sottili. Versa in una casseruola capiente un filo d'olio, unisci uno spicchio d'aglio pelato e fallo soffriggere, poi rimuovilo e aggiungi le zucchine, condendole con sale e pepe 1.

Cuoci le zucchine a fiamma media, mescolandole spesso, finché non saranno morbide 2. Tienile da parte e lasciale raffreddare.

Lessa la pasta scelta in abbondante acqua bollente leggermente salata, quindi scolala al dente e trasferiscila in una ciotola. Quando sarà fredda (puoi velocizzare l'operazione passandola sotto l'acqua corrente) aggiungi le zucchine tenute da parte 3.

A questo punto, unisci la ricotta romana tagliata a cubetti, la menta fresca tritata finemente e la scorza grattugiata di limone 4. Termina con un filo d'olio a crudo e amalgama accuratamente il tutto.

Trasferisci la pasta fredda in un piatto da portata e guarniscila con qualche fogliolina di menta fresca 6 e, se preferisci, un altro filo d'olio.

La pasta fredda con zucchine è pronta per essere gustata 7.

Consigli

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i fusilli ma, a piacere, puoi optare per qualsiasi altro formato corto di tuo gradimento (penne, mezze maniche, farfalle e così via). Sconsigliamo invece spaghetti, linguine o altra pasta lunga che, una volta fredda, potrebbe dare vita a uno spiacevole "effetto colloso".

Puoi sostituire la menta con basilico fresco, rametti di timo sfogliato o una spolverizzata di prezzemolo secco tritato, per una nota piacevolmente piccante. Al posto della ricotta romana, andranno benissimo anche la feta greca sbriciolata, una caciotta o un primo sale tagliata a dadini, un po' di pecorino o caciocavallo dolce, oppure dadini di mozzarella, purché fatti scolare dal loro siero. Per una variante vegana, puoi utilizzare del formaggio vegetale, reperibile nel banco frigo dei supermercati più forniti.

La pasta fredda con zucchine si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views