Video thumbnail
ricetta

Budino di cachi: la ricetta del dessert al cucchiaio velocissimo con soli 3 ingredienti

Preparazione: 10 Min
Riposo: 2 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

ingredienti

polpa di cachi
500 gr
Cacao amaro
50 gr
Granella di nocciole
q.b.

Il budino di cachi è un dessert al cucchiaio semplice e senza cottura, a base di soli tre ingredienti: polpa di cachi maturi, cacao amaro e granella di nocciole per la decorazione finale. Privo di gelatina alimentare, farina e derivati animali, è adatto anche a ospiti vegani, celiaci e intolleranti al glutine o al lattosio.

L'unica regola per una riuscita ottimale è lasciare rassodare il composto per almeno 2 ore in frigorifero prima di sformare i tortini: in questo modo, saranno della consistenza perfetta, cremosa e scioglievole. Naturalmente zuccherino, è ideale per la merenda di grandi e piccini o per chi è attento alla linea, ma non per questo vuole rinunciare a una coccola golosa.

Scopri come preparare il budino di cachi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la confettura e la torta di cachi.

Come preparare il budino di cachi

Per preparare il budino di cachi, inizia eliminando il picciolo dai frutti, poi dividili a metà e preleva la polpa con un cucchiaio, eliminando eventuali semini. Trasferiscila poi all'interno del boccale del mixer da cucina 1.

Frulla fino a ottenere una purea liscia e omogenea, quindi aggiungi il cacao amaro in polvere 2.

Frulla ancora per qualche istante, finché il composto non risulterà uniforme, quindi versa quest'ultimo all'interno di pirottini in alluminio 3 o in altri recipienti monoporzione.

Lascia rassodare il composto in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, sforma i budini capovolgendoli su un piatto e guarniscili con la granella di nocciole 4.

Il budino di cachi è pronto: portalo in tavola e gustalo 5.

Consigli

Per questa ricetta, procurati dei cachi giunti al giusto grado di maturazione, con polpa morbida e zuccherina; ti sconsigliamo, invece, i cachi mela, meno indicati per questa ricetta.

Per un dolcetto ancora più profumato, puoi aggiungere al composto un pizzico di cannella in polvere o i semi di una bacca di vaniglia. La granella di nocciole può essere sostituita da mandorle in scaglie, pistacchi tritati o chips di cocco tostate.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views