
ingredienti
Il ragù di salsiccia è un condimento rustico e sostanzioso, ideale per insaporire la pasta. Si tratta di un'alternativa al classico ragù di carne, preparata qui dal nostro Elpidio con pochi e semplici ingredienti, come salsiccia fresca, concentrato e passata di pomodoro, vino rosso e odori.
Corposo e saporito, il sugo con la salsiccia è perfetto da utilizzare in cucina per arricchire un piatto di tagliatelle all'uovo, una teglia di lasagne, dei cannelloni fatti in casa o una polenta morbida, ma sarà ottimo da consumare anche al piatto insieme a crostoni di pane caldo.
Se desideri, puoi profumare il ragù con foglioline di alloro o altre erbette aromatiche di tuo gradimento mentre, per quanto riguarda l'insaccato, puoi scegliere la varietà che preferisci, purché di ottima qualità.
Scopri come preparare il sugo con la salsiccia seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le salsicce al forno con patate e la salsiccia in padella.
Come preparare il ragù di salsiccia

Per preparare il ragù di salsiccia, lascia soffriggere per prima cosa in una casseruola capiente il mix di odori con un filo d'olio extravergine di oliva 1.
Per preparare il ragù di salsiccia, lascia soffriggere per prima cosa in una casseruola capiente il mix di odori con un filo d'olio extravergine di oliva 1.

Unisci quindi al soffritto la salsiccia 2.
Unisci quindi al soffritto la salsiccia 2.

Sgranala con un mestolo di legno 3 e lasciala rosolare per bene.
Sgranala con un mestolo di legno 3 e lasciala rosolare per bene.

Sfuma con il vino rosso 4.
Sfuma con il vino rosso 4.

Aggiungi il concentrato di pomodoro 5.
Aggiungi il concentrato di pomodoro 5.

Versa anche la passata di pomodoro 6.
Versa anche la passata di pomodoro 6.

Unisci l'acqua 7 e lascia cuocere dolcemente, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora.
Unisci l'acqua 7 e lascia cuocere dolcemente, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora.

Al termine dovrai ottenere un ragù denso e corposo 8.
Al termine dovrai ottenere un ragù denso e corposo 8.

Il ragù di salsiccia è pronto per essere gustato 9.
Il ragù di salsiccia è pronto per essere gustato 9.

Utilizza a piacimento il sugo con la salsiccia per condire una porzione di tagliatelle 10 o altro piatto preferito.
Utilizza a piacimento il sugo con la salsiccia per condire una porzione di tagliatelle 10 o altro piatto preferito.
Conservazione
Il ragù di salsiccia si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni massimo. In alternativa puoi anche congelarlo all'interno di pratici barattolini monoporzione: si manterrà in freezer fino a 1 mese.