La quiche svuotafrigo è una torta salata facile e veloce, una variante antispreco della classica quiche francese realizzata con pancetta, panna e groviera. In questo caso realizzeremo una quiche ideale per recuperare tutti gli alimenti avanzati in frigo: formaggi, salumi, verdure e non solo, con l'aggiunta di panna e uova. Il tutto sarà inserito all'interno di un guscio di pasta brisée, così da realizzare una torta salata gustosa da servire per il pranzo o la cena, ma anche da portare al lavoro o da mettere nel cestino per il picnic: è buonissima anche fredda. Ma ecco come prepararla in pochissimo tempo.
Lavate le zucchine, tagliatele a pezzetti e cuocetele in padella con olio evo e aglio 1. Una volta pronte, tenetele da parte. Mettete in una ciotola le uova, la panna 2, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il formaggio morbido a pezzetti 3, il prosciutto cotto sempre a pezzetti e le zucchine.
Lavate le zucchine, tagliatele a pezzetti e cuocetele in padella con olio evo e aglio 1. Una volta pronte, tenetele da parte. Mettete in una ciotola le uova, la panna 2, il parmigiano grattugiato, sale e pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il formaggio morbido a pezzetti 3, il prosciutto cotto sempre a pezzetti e le zucchine.
Srotolate la pasta brisée e adagiatela nella teglia rivestita con la carta forno 4. Bucherellatela con i rebbi della forchetta 5, versate all'interno il ripieno, livellatelo e cuocete in forno già caldo a 180°per 40 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e servite. La vostra quiche svuotafrigo è pronta per essere servita 6.
Srotolate la pasta brisée e adagiatela nella teglia rivestita con la carta forno 4. Bucherellatela con i rebbi della forchetta 5, versate all'interno il ripieno, livellatelo e cuocete in forno già caldo a 180°per 40 minuti circa. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e servite. La vostra quiche svuotafrigo è pronta per essere servita 6.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le zucchine, l'asiago e il prosciutto cotto, ma potete utilizzare anche piselli, funghi, carote, spinaci o comunque verdure di stagione, formaggi a pasta filata dura o semidura, i salumi che avete in frigorifero ma anche carne bollita: date sfogo quindi alla vostra fantasia, così da realizzare farciture sempre nuove.
Per la base potete utilizzare anche la pasta sfoglia da preparare a casa o da acquistare già pronta, ma anche la pasta matta, un impasto semplice a base di acqua e farina, adatto per la preparazione di torte salate.
Potete conservare la quiche svuotafrigo per 2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.