
ingredienti
La quiche ai funghi è una torta salata fragrante e cremosa al morso, perfetta per l'autunno. In questa ricetta un involucro di pasta matta, addizionata con un pizzico di lievito in polvere, accoglie al suo interno un ripieno morbido e profumato a base di funghi trifolati, panna liquida, uova sbattute, parmigiano grattugiato e formaggio a pasta filata.
Il risultato sarà un rustico versatile e saporito, ideale da portare in tavola in apertura del pasto, all'ora dell'aperitivo o come gustoso piatto unico da accompagnare a un'insalatina mista di stagione.
Scopri come preparare la quiche ai funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la quiche lorraine e la quiche di verdure.
Come preparare la quiche ai funghi
Per fare in casa la quiche ai funghi, prepara per prima cosa l'impasto: versa in una ciotola l'acqua e l'olio di semi 1.
Per fare in casa la quiche ai funghi, prepara per prima cosa l'impasto: versa in una ciotola l'acqua e l'olio di semi 1.
Aggiungi la farina 2 e il lievito in polvere per torte salate, quindi amalgama gli ingredienti con una spatola.
Aggiungi la farina 2 e il lievito in polvere per torte salate, quindi amalgama gli ingredienti con una spatola.
Prosegui a impastare con le mani fino a ottenere un composto morbido e omogeneo 3.
Prosegui a impastare con le mani fino a ottenere un composto morbido e omogeneo 3.
Forma una palla 4, copri con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare per una mezz'ora.
Forma una palla 4, copri con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare per una mezz'ora.
Nel frattempo, prepara il ripieno: lascia imbiondire in un tegame antiaderente lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva, quindi aggiungi al soffritto i funghi, già mondati e tagliati a tocchetti 5, e lascia cuocere per 10-15 minuti.
Nel frattempo, prepara il ripieno: lascia imbiondire in un tegame antiaderente lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva, quindi aggiungi al soffritto i funghi, già mondati e tagliati a tocchetti 5, e lascia cuocere per 10-15 minuti.
Quando i funghi saranno morbidi, elimina l'aglio, aggiusta di sale, profuma con un ciuffo di prezzemolo sminuzzato 6 e mescola con cura, quindi spegni la fiamma e tieni da parte.
Quando i funghi saranno morbidi, elimina l'aglio, aggiusta di sale, profuma con un ciuffo di prezzemolo sminuzzato 6 e mescola con cura, quindi spegni la fiamma e tieni da parte.
In una ciotola capiente raccogli la panna liquida e le uova, quindi profuma con un pizzico di noce moscata, aggiusta di sale 7 e sbatti gli ingredienti con una frusta a mano.
In una ciotola capiente raccogli la panna liquida e le uova, quindi profuma con un pizzico di noce moscata, aggiusta di sale 7 e sbatti gli ingredienti con una frusta a mano.
Aggiungi al composto ottenuto il parmigiano grattugiato e il formaggio a cubetti 8.
Aggiungi al composto ottenuto il parmigiano grattugiato e il formaggio a cubetti 8.
Termina con i funghi trifolati ormai tiepidi 9, amalgama con cura e tieni da parte.
Termina con i funghi trifolati ormai tiepidi 9, amalgama con cura e tieni da parte.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere un disco sottile da circa 1/2 cm di spessore 10.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere un disco sottile da circa 1/2 cm di spessore 10.
Rivesti con questo una teglia da 22 cm di diametro, rifila bene i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 11.
Rivesti con questo una teglia da 22 cm di diametro, rifila bene i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 11.
Distribuisci nel guscio di pasta il ripieno preparato 12, quindi metti il rustico in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 40 minuti.
Distribuisci nel guscio di pasta il ripieno preparato 12, quindi metti il rustico in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta salata 13 e fai raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta salata 13 e fai raffreddare.
Sforma la quiche ai funghi su un piatto da portata 14, tagliala a fette e servi.
Sforma la quiche ai funghi su un piatto da portata 14, tagliala a fette e servi.
Consigli
Per il ripieno puoi utilizzare la provola, la scamorza, la fontina o altro formaggio a pasta filata di tuo gradimento, puoi sostituire il parmigiano con il pecorino grattugiato, oppure puoi confezionare la quiche con la pasta brisée, già pronta o fatta in casa.
Noi abbiamo optato per un mix di funghi freschi ma, se preferisci, puoi scegliere solo i porcini o i pleurotus, oppure puoi procurarti dei funghi surgelati da versare direttamente in pentola.
Se dovesse avanzare, la quiche ai funghi si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.