Video thumbnail
ricetta

Pollo alla senape: la ricetta del secondo piatto saporito e succulento

Preparazione: 20 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il pollo alla senape è una ricetta semplice e squisita, a base di pochi ingredienti: petto di pollo, senape, miele e besciamella. Pronto in pochi minuti e facile da realizzare, è perfetto da servire come secondo in occasione di una cena con gli amici, completato da un'insalata mista, patate al forno o un contorno di verdure di stagione.

Per portarla in tavola, basterà scottare il petto di pollo in una padella, miscelare la besciamella al composto di senape e miele e lasciare insaporire il pollo con la salsina per poi servirlo con scorza di limone grattugiata e prezzemolo tritato.

Scopri come preparare il pollo alla senape seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i petti di pollo al latte, il pollo al miele e il pollo alla Kiev.

ingredienti

Petto di pollo
900 gr
Senape di Digione
15 gr
Senape rustica
15 gr
Miele
20 gr
Burro
110 gr
Latte
190 ml
Farina
30 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Limone (scorza)
q.b.
Prezzemolo fresco
q.b.

Come preparare il pollo alla senape

Condisci il petto di pollo con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva 1, quindi massaggialo per bene così da farlo insaporire.

Scalda una padella, poi adagia il petto di pollo 2 e lascialo cuocere per 5 minuti a fuoco medio-alto.

Con l'aiuto di una pinza, gira il petto di pollo in modo da farlo dorare anche dall'altro lato 3. Prelevalo poi con una pinza e tienilo da parte in un piatto.

In una ciotolina raccogli la senape di Digione con quella rustica 4, poi aggiungi il miele e mescola per bene, fino a ottenere un composto omogeneo.

Nella stessa padella dove hai cotto il pollo, sistema il burro 5 e lascialo fondere, mescolando.

Quando il burro sarà fuso e caldo, unisci la farina tutta d'un colpo 6 e amalgama per ottenere un roux dorato.

Versa il latte 7 e mescola ancora per realizzare una besciamella corposa.

Versa nella besciamella il composto di senape e miele 8 quindi amalgama con cura per rendere il tutto omogeneo.

Immergi il pollo nella besciamella alla senape, chiudi il tegame con il coperchio 9 e lascia cuocere altri 8-10 minuti.

Preleva il pollo, disponilo in un piatto da portata e ricoprilo con la salsa alla senape 10.

Completa con la scorza grattugiata di limone e il prezzemolo fresco tritato 11.

Il pollo alla senape è pronto per essere gustato 12.

Consigli

Oltre al petto, puoi optare anche per cosce e fusi di pollo, da lasciare però rosolare nel tegame qualche minuto in più.

Per quanto riguarda il miele, scegli una varietà millefiori o di acacia, sufficientemente dolci da equilibrare la piccantezza della senape: noi abbiamo usato quella di Digione in crema e una seconda tipologia rustica, con semini interi. Puoi sostituire il limone con un lime e il prezzemolo con erba cipollina tritata o un rametto di timo sfogliato.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views