;)
ingredienti
Il plumcake con cuore è un dolce all'apparenza semplice che al taglio rivela una sorpresa: un cuore al suo interno, proprio al centro di ogni fetta. Soffice e goloso, oltre che per festeggiare San Valentino, è perfetto da preparare per un anniversario o un'occasione speciale.
Il plumcake con sorpresa può essere realizzato con base bianca o al cioccolato, l'importante è che il cuore all'interno sia di un colore a contrasto, per un effetto finale ancora più scenografico. Noi abbiamo scelto di realizzare un plumcake allo yogurt con cuore rosso, super romantico.
Scopri come preparare il plumcake con cuore a sorpresa seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare il plumcake con cuore
;Resize,width=712;)
Per prima cosa rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero 1.
Per prima cosa rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero 1.
;Resize,width=712;)
Frulla con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e spumoso 2.
Frulla con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e spumoso 2.
;Resize,width=712;)
Ora aggiungi lo yogurt 3 e il burro fuso a bagnomaria o nel microonde. Frulla ancora per amalgamare.
Ora aggiungi lo yogurt 3 e il burro fuso a bagnomaria o nel microonde. Frulla ancora per amalgamare.

Profuma l'impasto con la buccia grattugiata del limone 4 e con l'essenza di vaniglia.
Profuma l'impasto con la buccia grattugiata del limone 4 e con l'essenza di vaniglia.
;Resize,width=712;)
Aggiungi infine la farina e la fecola setacciate con il lievito 5; frulla brevemente per amalgamare.
Aggiungi infine la farina e la fecola setacciate con il lievito 5; frulla brevemente per amalgamare.
;Resize,width=712;)
Dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo 6.
Dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo 6.
;Resize,width=712;)
Versa 300 gr circa di impasto in un'altra ciotola e aggiungi il colorante rosso 7.
Versa 300 gr circa di impasto in un'altra ciotola e aggiungi il colorante rosso 7.
;Resize,width=712;)
Mescola bene per uniformare il colore 8.
Mescola bene per uniformare il colore 8.
;Resize,width=712;)
Versa l'impasto rosso in teglia quadrata, foderata con carta forno 9.
Versa l'impasto rosso in teglia quadrata, foderata con carta forno 9.
;Resize,width=712;)
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 15 minuti. Sforna 10 e fai raffreddare.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 15 minuti. Sforna 10 e fai raffreddare.
;Resize,width=712;)
Una volta freddo, estrai la tortina rossa con la carta forno dallo stampo e ritaglia 9 cuoricini con uno stampino 11.
Una volta freddo, estrai la tortina rossa con la carta forno dallo stampo e ritaglia 9 cuoricini con uno stampino 11.

Imburra e infarina uno stampo per plumcake e versa al suo interno uno strato sottile di impasto chiaro, circa 1 cm, giusto per coprire il fondo 12.
Imburra e infarina uno stampo per plumcake e versa al suo interno uno strato sottile di impasto chiaro, circa 1 cm, giusto per coprire il fondo 12.
;Resize,width=712;)
Inserisci i cuori uno vicino all'altro, allineandoli e cercando di non lasciare troppo spazio tra l'uno e l'altro 13.
Inserisci i cuori uno vicino all'altro, allineandoli e cercando di non lasciare troppo spazio tra l'uno e l'altro 13.
;Resize,width=712;)
Ricopri con il restante impasto 14 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti circa.
Ricopri con il restante impasto 14 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 minuti circa.
;Resize,width=712;)
Sforna 15 e lascia raffreddare prima di servire.
Sforna 15 e lascia raffreddare prima di servire.
;Resize,width=712;)
Spolverizza con zucchero a velo e decora a piacere con degli zuccherini a forma di cuore. Il plumcake è pronto per essere tagliato in romantiche fette e servito 16.
Spolverizza con zucchero a velo e decora a piacere con degli zuccherini a forma di cuore. Il plumcake è pronto per essere tagliato in romantiche fette e servito 16.
Consigli
Se preferisci, puoi evitare il colorante e aggiungere in una parte di impasto un cucchiaio di cacao amaro in polvere e un goccio di latte. In alternativa, puoi preparare un plumcake al cioccolato con cuore bianco, dividendo l'impasto prima di aggiungere il cacao.
Puoi conservare il plumcake con cuore a sorpresa per 2-3 giorni sotto una campana di vetro oppure ben coperto con pellicola trasparente.