Video thumbnail
ricetta

Pane pita

Preparazione: 10 Min
Cottura: 8 Min
Lievitazione: 3 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
84
Immagine

Vera e propria istituzione della cucina greca, la pita è un pane lievitato morbido e sottile dalla tipica forma circolare. Può essere utilizzata al posto del pane o farcita con carne, verdure e salse di diversi tipi. Ti spieghiamo come fare la pita in casa in poche mosse: sarà proprio come quelle che si possono gustare nelle tradizionali taverne greche.

La pita si può preparare in casa senza particolari difficoltà, utilizzando una manciata di ingredienti. Si cuoce in padella per pochi minuti, giusto il tempo di gonfiarsi e dorarsi in superficie. Il suo sapore neutro rende il pane pita perfetto per accompagnare salse cremose come l’hummus di ceci, la tzatziki o il babaganoush ma anche da farcire: oltre alla celebre pita gyros consumata come street food, è ottima con falafel, kebabsouvlaki.

È una delle versioni di pane in padella più facili e veloci da preparare: scopri la ricetta originale della pita greca.

ingredienti

Farina 00
520 gr
Acqua
320 ml
Sale
15 gr
Lievito di birra disidratato
5 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare la pita greca

Per preparare la pita, inizia setacciando la farina in una ciotola, poi unisci il lievito di birra disidratato 1.

Miscela le polveri, quindi versa l'acqua e 30 ml di olio extravergine di oliva 2. Mescola con cura per far assorbire i liquidi.

Termina con il sale e prosegui a lavorare fino a formare un panetto liscio e omogeneo 3, quindi copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore.

Una volta raddoppiato di volume 4, rovescia l'impasto sul piano di lavoro.

Con l'aiuto di un tarocco, dividilo in 8 pezzi della stessa grammatura 5. Modella poi ciascun panetto in modo da formare delle palline.

Stendi con il mattarello una pallina d'impasto sul piano di lavoro infarinato fino a ottenere un disco non troppo sottile 6.

Sistema il disco ottenuto su una padella antiaderente leggermente unta d'olio e ben calda 7.

Lascia cuocere fino a quando l'impasto non inizierà a gonfiarsi poi capovolgi delicatamente la pita 8.

Prosegui la cottura anche dall'altro lato 9, quindi leva dal fuoco e procedi in questo modo fino a esaurire tutti i panetti, impilando man mano le pite su un piatto da portata in modo che rimangano morbide.

La pita greca è pronta 10: puoi gustarla così com'è o farcirla con il ripieno che più ti piace.

Consigli

Puoi cuocere la pita in forno caldo a 250 °C per circa 10 minuti, dopo averla spennellata con un goccino di olio. Per un risultato impeccabile, posizionala sul ripiano più basso.

La pita si conserva per un paio di giorni ben chiusa in un sacchetto per alimenti. Ti suggeriamo di scaldarla per qualche minuto in padella prima di gustarla: tornerà morbida come appena fatta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views