Video thumbnail
ricetta

Peperoni sott’olio: la ricetta della conserva estiva semplice e gustosa

Preparazione: 15 Min
Cottura: 5 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 vasetti da 250 gr
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Peperoni gialli e rossi
4
Aceto di vino bianco
1,1 l
Acqua
520 ml
Aglio
4 spicchi
Olio extravergine di oliva
q.b.
Basilico fresco
q.b.
Pepe in grani
q.b.
Sale
q.b.

I peperoni sott’olio sono una conserva semplice e deliziosa, uno dei metodi migliori per preservare anche in inverno tutto il sapore di questi versatili ortaggi, dolci e carnosi, tipici della stagione estiva. Per prepararli ti basterà sbianchire i peperoni a listerelle in una soluzione di acqua e aceto, alternarli poi, all'interno di barattoli di vetro sterilizzati, a strati di pepe in grani, aglio a lamelle e basilico fresco, e ricoprirli quindi a filo con olio extravergine di oliva.

Una volta pronti, puoi sistemarli su fragranti bruschette in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, puoi utilizzarli per imbottire piadine, focacce e torte rustiche, oppure puoi portarli in tavola come sfizioso contorno in accompagnamento a secondi di carne e di pesce.

Per una riuscita ottimale, lascia asciugare perfettamente i peperoni su un telo di cotone pulito dopo averli scottati in acqua e aceto e ricordati poi di pressare le verdure, man mano che vengono inserite all'interno dei vasetti, con il dorso di un cucchiaio: in questo modo eviterai il formarsi di bolle d'aria e scongiurerai il rischio di botulino.

Scopri come preparare i peperoni sott'olio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le conserve estive, prova anche le melanzane sott'olio e le zucchine sott'olio.

Come preparare i peperoni sott'olio

Per preparare i peperoni sott'olio, monda per prima cosa i peperoni gialli e rossi e tagliali a listerelle 1.

Versa in una casseruola l'acqua e l'aceto di vino bianco 2.

Aggiungi un pizzico generoso di sale 3 e porta al bollore.

Immergi quindi i peperoni a listerelle 4.

Lasciali sbianchire nel liquido bollente per circa 5 minuti, quindi leva i peperoni dal fuoco 5, scolali con cura e lasciali asciugare completamente su un telo di cotone pulito.

Quando saranno asciutti, sistema i peperoni, pochi alla volta, nei vasetti di vetro sterilizzati 6.

Condiscili a strati con il pepe in grani e l'aglio a lamelle 7.

Profuma con qualche fogliolina di basilico fresco 8 e prosegui in questo modo fino a riempire tutti i vasetti.

Versa a filo l'olio extravergine di oliva 9 fino a ricoprire completamente i peperoni.

Chiudi ermeticamente con il tappo a vite 10.

I peperoni sott'olio sono pronti per essere gustati. Se desideri puoi utilizzarli per preparare gustose bruschette 11, oppure puoi portarli in tavola come sfizioso contorno.

Conservazione

I peperoni sott'olio si conservano a temperatura ambiente, in un luogo fresco, asciutto e al riparo da fonti di calore, fino a 6 mesi. Una volta aperti, vanno conservati in frigo, coperti con olio a filo, e consumati entro 3-4 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views