Le patate grigliate sono un contorno facilissimo e saporito, una ricetta sfiziosa e leggera da preparare sulla griglia, sulla bistecchiera, sul barbecue o su una padella antiaderente, ideale quando non volete accendere il forno. La particolarità di questa preparazione è che le patate vengono grigliate senza lessarle: il risultato finale saranno delle fettine di patate croccantissime fuori e morbide dentro, che conquisteranno tutti. Servitele per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce e gustatele ben calde. Ecco come prepararle in pochissimo tempo.
Lavate bene le patate sotto acqua corrente. Asciugatele e tagliatele a fettine sottili di circa 1 centimetro senza togliere la buccia 1. Sistematele in una ciotola capiente con l'acqua e lasciatele riposare per almeno mezz'ora. Scaldate bene la griglia o la piastra 2 e adagiateci sopra le patate, senza aggiungere olio. Rigirate di tanto in tanto così da cuocerle in modo uniforme 3. Quando saranno pronte, adagiatele su un piatto da portata e conditele con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino. Le vostre patate grigliate sono pronte per essere gustate.
Lavate bene le patate sotto acqua corrente. Asciugatele e tagliatele a fettine sottili di circa 1 centimetro senza togliere la buccia 1. Sistematele in una ciotola capiente con l'acqua e lasciatele riposare per almeno mezz'ora. Scaldate bene la griglia o la piastra 2 e adagiateci sopra le patate, senza aggiungere olio. Rigirate di tanto in tanto così da cuocerle in modo uniforme 3. Quando saranno pronte, adagiatele su un piatto da portata e conditele con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino. Le vostre patate grigliate sono pronte per essere gustate.
Per la preparazione di questa ricetta è preferibile cuocere la patate con la buccia, in quanto doneranno un'ulteriore nota croccante alla vostre patate alla griglia e resisteranno meglio alle alte temperature. Consigliamo, quindi, di utilizzate patate giovani a pasta gialla e con la buccia sottile: sceglietele biologiche e non trattate, perché le patate tendono ad assorbire tutte le sostanze del terreno in cui sono coltivate.
Mettete le patate sulla griglia ben bagnate con acqua oppure spennellatele con un'emulsione a base di olio extravergine di oliva, burro ed erbe aromatiche o spezie come salvia, timo, rosmarino, erba cipollina, curry o paprika. La temperatura giusta per grigliare le patate è intorno ai 160 °C. Giratele ogni 5 minuti così da ottenere una cottura uniforme.
Chi preferisce potrà bollire le patate prima di utilizzarle: mettetele in acqua bollente per 5 minuti e tagliatele a fettine, lasciando la buccia. Cuocetele sulla bistecchiera o sulla griglia calda e condite poi con un'emulsione di olio extravergine di oliva, aglio, sale e rosmarino, riscaldata al microonde.
Servite le patate grigliate con la classica maionese con la maionese al basilico o semplicemente con aceto balsamico.
In alternativa potete preparare anche le patate al forno con la buccia, sfiziose e croccanti per un contorno stuzzicante.
Se amate i contorni alla griglia, preparate anche le zucchine grigliate o le melanzane grigliate, ottime se volete realizzare un contorno leggero e saporito.
È consigliabile consumare le patate grigliate subito dopo la preparazione, per gustarle croccanti. In alternativa potete conservarle in frigo per 1-2 giorni e riscaldarle prima consumarle.