Le patate alla marinara sono un contorno sfizioso e saporito, perfetto per secondi piatti di pesce o per accompagnare carne arrosto o alla griglia. Una ricetta realizzata con ingredienti semplici ed economici: patate, pomodori, scamorza, aromi e mollica di pane, che permetterà di ottenere una deliziosa crosticina in superficie. Per la preparazione si procederà a una doppia cottura: prima in padella, per cuocere le patate e poi in forno, così da completare la cottura con il resto degli ingredienti e rendere dorata la superficie. Servitele per il pranzo o per la cena, piaceranno a tutti. Ecco come prepararle alla perfezione.
Pelate le patate 1, lavatele e tagliatele a fette 2. Mettetele in una ciotola con acqua fredda e un po' di sale e lasciatele a bagno per mezz'ora, cambiando l'acqua un paio di volte. Sciacquatele e asciugatele bene con carta assorbente. Frullate la mollica di pane nel mixer con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, prezzemolo, sale e pepe. Lavate i pomodori e tagliateli a fette o a cubetti 3.
Pelate le patate 1, lavatele e tagliatele a fette 2. Mettetele in una ciotola con acqua fredda e un po' di sale e lasciatele a bagno per mezz'ora, cambiando l'acqua un paio di volte. Sciacquatele e asciugatele bene con carta assorbente. Frullate la mollica di pane nel mixer con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, prezzemolo, sale e pepe. Lavate i pomodori e tagliateli a fette o a cubetti 3.
Mescolate la mollica di pane tritata 4 con parte della scamorza grattugiata, i pomodori e mescolate. Adagiate le patate in una teglia oliata adatta alla cottura sul fuoco e al forno. Aggiungete la mollica di pane e il resto della scamorza grattugiata sulle patate. Unite anche l'acqua, in quantità necessaria per portare a cottura le patate. Coprite con il coperchio e cuocete a fuoco moderato per circa 15 minuti. Continuate la cottura senza coperchio per altri 15 minuti 5. Continuate la cottura in forno già caldo a 180 °C fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Le vostre patate alla marinara sono pronte per essere servite 6.
Mescolate la mollica di pane tritata 4 con parte della scamorza grattugiata, i pomodori e mescolate. Adagiate le patate in una teglia oliata adatta alla cottura sul fuoco e al forno. Aggiungete la mollica di pane e il resto della scamorza grattugiata sulle patate. Unite anche l'acqua, in quantità necessaria per portare a cottura le patate. Coprite con il coperchio e cuocete a fuoco moderato per circa 15 minuti. Continuate la cottura senza coperchio per altri 15 minuti 5. Continuate la cottura in forno già caldo a 180 °C fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Le vostre patate alla marinara sono pronte per essere servite 6.
Per la preparazione utilizzate preferibilmente mollica di pane fresco o leggermente raffermo.
Per la cottura in padella, aggiungete l'acqua lungo il bordo, così da non inumidire troppo la panatura e assicurare una crosticina croccante dopo la cottura in forno.
Potete servire le patate alla marinara anche come antipasto o come leggero secondo piatto, per una cena veloce.
Se amate i contorni rustici, provate anche le patate alla contadina, sfiziose e saporite preparate con cipolla e pancetta e cotte in padella.
Potete conservare le patate alla marinara in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscaldatele in forno o in padella prima di servirle.