Video thumbnail
ricetta

Patate alla griglia: la ricetta del contorno sfizioso e saporito

Preparazione: 30 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
21
Immagine

Le patate alla griglia sono un contorno facile e gustoso, preparato con patate tagliate a fettine, sbollentate pochi minuti e poi cotte su una piastra rovente, quindi condite con un filo d'olio, sale, pepe e rosmarino fresco. Si tratta di un metodo velocissimo per cuocere le patate, ideale quando si cerca un'alternativa alla classica frittura o cottura al forno.

Il trucco per una resa ottimale è cuocere le patate con tutta la buccia, affinché risultino croccanti e ancora più sfiziose: per questo motivo, scegli patate a pasta gialla biologiche e non trattate. Una volta pronte, saranno perfette per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o burger di legumi. Puoi servirle insieme a una ciotolina di maionese, per renderle davvero irresistibili.

Scopri come preparare le patate alla griglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i rösti di patate e le patate al cartoccio.

ingredienti

Patate
1 kg
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Rosmarino fresco
q.b.

Come preparare le patate alla griglia

Per preparare le patate alla griglia, inizia lavando per bene i tuberi, sfregando la buccia con una spazzolina per rimuovere residui di terriccio e impurità, quindi tagliali a fette sottili circa 1 cm. Immergi queste ultime in acqua bollente 1 e lessale per 5 minuti.

Sistema sul fuoco una piastra (se non perfettamente antiaderente, ungila con un goccino di olio) e adagia le fettine di patate, ancora bagnate: in questo modo cuoceranno uniformemente e risulteranno molto fragranti 2.

Cuoci per 5 minuti, quindi gira le patate con l'aiuto di una pinza e prosegui la cottura per ulteriori 4-5 minuti, finché entrambi i lati non saranno ben dorati e presenteranno le caratteristiche "righe" della piastra 3.

Una volta pronte, trasferisci le patate grigliate su un piatto da portata e condiscile con un po' di sale e di pepe 4. Se preferisci, puoi spolverizzarle con delle spezie di tuo gradimento (paprica, aglio o cipolla in polvere, cumino) oppure insaporirle con pepe rosa sbriciolato, per una nota più fresca.

Irrorale poi con un filo d'olio a crudo e termina con qualche ago di rosmarino fresco 5: a piacere, puoi usare qualsiasi altra erba aromatica di tuo gradimento, come timo, salvia, maggiorana, aneto e così via.

Le patate alla griglia sono pronte: portale in tavola e gustale 6.

Consigli

Se preferisci, puoi evitare di bollire le patate prima di grigliarle: basterà tagliare i tuberi a fettine sottili e lasciare queste ultime in acqua fredda per almeno mezz'ora, affinché diventino croccanti fuori e morbide dentro.

Le patate alla griglia sono ottime appena pronte, ma possono essere conservate in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo. Al momento di gustarle, ti suggeriamo di scaldarle in forno o friggitrice ad aria, così che ritornino fragranti.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views