
ingredienti
La pasta zucchine e salsiccia è un primo saporito e sostanzioso, preparato con un condimento ricco e cremoso, perfetto per accogliere i rigatoni, a base di zucchine e salsiccia rosolate in padella, panna da cucina, parmigiano grattugiato e gherigli di noci tritati: quest'ultimi conferiranno al piatto una piacevole nota crunchy.
Facile e veloce da realizzare, la pasta zucchine e salsiccia è perfetta per risolvere in pochi minuti un pranzo di famiglia o una cena tra amici organizzata all'ultimo momento: conquisterà tutti per il perfetto connubio di sapori tra la sapidità del salume e la dolcezza degli ortaggi appena raccolti.
Al posto della panna da cucina puoi scegliere quella fresca, oppure puoi optare per la ricotta, la robiola o altro formaggio spalmabile. Noi abbiamo utilizzato i rigatoni ma, se preferisci, puoi sostituirli con le mezze maniche, i paccheri rigati o altro formato di pasta, preferibilmente corta, presente in dispensa.
Scopri come preparare la pasta zucchine e salsiccia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta zucchine e pancetta e la pasta salsiccia e peperoni.
Come preparare la pasta zucchine e salsiccia
;Resize,width=712;)
Per preparare la pasta zucchine e salsiccia, lascia appassire per prima cosa in una padella capiente la cipolla tritata al coltello con un giro d'olio extravergine di oliva 1.
Per preparare la pasta zucchine e salsiccia, lascia appassire per prima cosa in una padella capiente la cipolla tritata al coltello con un giro d'olio extravergine di oliva 1.

Unisci al soffritto la salsiccia, spellata e sgranata 2, e lasciala rosolare su fiamma media.
Unisci al soffritto la salsiccia, spellata e sgranata 2, e lasciala rosolare su fiamma media.
;Resize,width=712;)
Spunta intanto le zucchine e riducile a tocchetti 3.
Spunta intanto le zucchine e riducile a tocchetti 3.
;Resize,width=712;)
Trasferiscile nel tegame con la salsiccia rosolata 4.
Trasferiscile nel tegame con la salsiccia rosolata 4.
;Resize,width=712;)
Aggiusta di sale, mescola con cura con un mestolo di legno 5 e fai cuocere dolcemente per 5-10 minuti; quindi tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Aggiusta di sale, mescola con cura con un mestolo di legno 5 e fai cuocere dolcemente per 5-10 minuti; quindi tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
;Resize,width=712;)
Quando gli ortaggi saranno morbidi, unisci la panna da cucina e versa un mestolino di acqua di cottura della pasta 6, quindi mescola per bene.
Quando gli ortaggi saranno morbidi, unisci la panna da cucina e versa un mestolino di acqua di cottura della pasta 6, quindi mescola per bene.
;Resize,width=712;)
Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 7.
Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 7.
;Resize,width=712;)
Cospargi con un po' di parmigiano grattugiato e manteca con cura 8.
Cospargi con un po' di parmigiano grattugiato e manteca con cura 8.

Distribuisci la pasta zucchine e salsiccia sui piatti individuali, completa con qualche gheriglio di noce spezzettato 9, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta zucchine e salsiccia sui piatti individuali, completa con qualche gheriglio di noce spezzettato 9, porta in tavola e servi subito.