
ingredienti
La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale ricco e gustoso, da preparare per la cena di tutti i giorni e non solo. L'abbinamento tra la dolcezza della zucca e la sapidità della salsiccia è un classico che si rivela sempre vincente. Qui questi due ingredienti si trasformano in un condimento cremoso, ideale per condire un piatto di pasta da condividere con famiglia o amici.
La nostra ricetta per preparare la pasta con zucca e salsiccia è semplicissima: segui video e foto passo passo e scopri con Elpidio come farla in pochi minuti. Il segreto per rendere il condimento cremoso? Schiacciare la zucca con una forchetta così da ottenere una sorta di purea ma più rustica, con qualche pezzettino ancora visibile.
Le erbe aromatiche si sposano benissimo con questo piatto. Oltre al rosmarino, puoi utilizzare il timo o la salvia e aggiungere anche del peperoncino alla zucca, se vuoi donare una nota piccante al piatto.
Se ami l'abbinamento zucca e salsiccia, prova anche questa deliziosa torta salata o realizza questo risotto autunnale davvero irresistibile.
Come preparare la pasta zucca e salsiccia
Il procedimento per preparare la pasta zucca e salsiccia è facile e alla portata di tutti. Partiamo dalla salsiccia, a cui dovrai rimuovere il budello prima di poterla sbriciolare 1.
Il procedimento per preparare la pasta zucca e salsiccia è facile e alla portata di tutti. Partiamo dalla salsiccia, a cui dovrai rimuovere il budello prima di poterla sbriciolare 1.
Rosola la salsiccia in padella finché non sarà dorata 2, poi mettila da parte.
Rosola la salsiccia in padella finché non sarà dorata 2, poi mettila da parte.
Trita quindi finemente la cipolla 3.
Trita quindi finemente la cipolla 3.
Passa ora alla zucca: togli la buccia, elimina i semi e tagliala a cubetti 4.
Passa ora alla zucca: togli la buccia, elimina i semi e tagliala a cubetti 4.
Nella stessa padella in cui hai cotto la salsiccia, fai soffriggere la cipolla 5.
Nella stessa padella in cui hai cotto la salsiccia, fai soffriggere la cipolla 5.
Non appena sarà appassita unisci la zucca e lascia rosolare. Aggiungi un po’ d’acqua 6, il rosmarino e cuoci per 15-20 minuti o finché non sarà tenera.
Non appena sarà appassita unisci la zucca e lascia rosolare. Aggiungi un po’ d’acqua 6, il rosmarino e cuoci per 15-20 minuti o finché non sarà tenera.
Schiaccia la zucca con la forchetta 7 per renderla cremosa, poi aggiusta di sale e pepe.
Schiaccia la zucca con la forchetta 7 per renderla cremosa, poi aggiusta di sale e pepe.
A questo punto unisci la salsiccia 8 e amalgama il tutto.
A questo punto unisci la salsiccia 8 e amalgama il tutto.
Cuoci i tortiglioni in acqua bollente e salata 9. Puoi utilizzare anche altri formati di pasta corta di tuo gradimento.
Cuoci i tortiglioni in acqua bollente e salata 9. Puoi utilizzare anche altri formati di pasta corta di tuo gradimento.
Scola i tortiglioni al dente e falli saltare nella padella con il condimento. Aggiungi poi parmigiano grattugiato, un filo di olio extravergine di oliva 10 e, se necessario, un po’ di acqua di cottura.
Scola i tortiglioni al dente e falli saltare nella padella con il condimento. Aggiungi poi parmigiano grattugiato, un filo di olio extravergine di oliva 10 e, se necessario, un po’ di acqua di cottura.
La pasta zucca e salsiccia è pronta per essere servita, cremosa e irresistibile 11.
La pasta zucca e salsiccia è pronta per essere servita, cremosa e irresistibile 11.