
ingredienti
La pasta frolla senza uova è una preparazione di base, realizzata qui con solo farina, burro freddo a cubetti, zucchero di canna, acqua ed estratto di vaniglia.
Variante della classica frolla, proprio come la ricetta tradizionale è perfetta da utilizzare in pasticceria per confezionare tartellette, biscotti, crostate e altri golosi dolcetti adatti anche a soggetti con intolleranze alimentari.
Se desideri, puoi aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata dell'arancia o del limone, puoi aggiungere un pizzico di cannella in polvere, oppure puoi cimentarti con una versione al cacao. L'importante, per una riuscita ottimale, sarà far riposare la frolla in frigo per una mezz'ora prima di procedere con la stesura.
Scopri come preparare la pasta frolla senza uova seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta frolla senza burro e la pasta frolla senza glutine.
Come preparare la pasta frolla senza uova
Per preparare la pasta frolla senza uova, raccogli per prima cosa in una ciotola la farina setacciata e il burro freddo a cubetti 1.
Per preparare la pasta frolla senza uova, raccogli per prima cosa in una ciotola la farina setacciata e il burro freddo a cubetti 1.
Profuma con l'estratto di vaniglia 2 e unisci un pizzico di sale.
Profuma con l'estratto di vaniglia 2 e unisci un pizzico di sale.
Lavora velocemente gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso 3.
Lavora velocemente gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso 3.
A parte, miscela in una terrina lo zucchero di canna con l'acqua a temperatura ambiente 4.
A parte, miscela in una terrina lo zucchero di canna con l'acqua a temperatura ambiente 4.
Dolcifica l'impasto bricioloso con il miscuglio preparato 5.
Dolcifica l'impasto bricioloso con il miscuglio preparato 5.
Prosegui a lavorare con le mani 6.
Prosegui a lavorare con le mani 6.
Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 7 e fai riposare in frigo per una mezz'ora.
Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 7 e fai riposare in frigo per una mezz'ora.
Trascorso il tempo, la pasta frolla senza uova è pronta per essere utilizzata 8.
Trascorso il tempo, la pasta frolla senza uova è pronta per essere utilizzata 8.
Se desideri puoi confezionare con la pasta frolla realizzata dei friabili biscottini per l'ora del tè 9, ma anche crostate, tartellette e tanto altro ancora.
Se desideri puoi confezionare con la pasta frolla realizzata dei friabili biscottini per l'ora del tè 9, ma anche crostate, tartellette e tanto altro ancora.
Conservazione
La pasta frolla senza uova si conserva in frigo, avvolta con pellicola trasparente, per 3 giorni massimo. Se desideri, puoi anche congelarla: si manterrà fino a 1 mese.