La pasta zucchine, gamberetti e pomodorini è un primo piatto estivo fresco e saporito, ideale per un pranzo veloce o come pasto da portare in spiaggia. La preparazione ricorda quella della pasta zucchine e gamberetti ma, in questo caso, andrà servita fredda: potete prepararla anche in anticipo e conservarla in frigo fino al momento di portarla in tavola. Per velocizzare la preparazione della ricetta potete utilizzare anche i gamberetti surgelati: vi basterà scongelarli sotto il getto di acqua fredda e rosolarli in padella con olio e aglio. Ma ecco i passaggi per preparare questa deliziosa e colorata pasta fredda.
Pulite i gamberetti eliminando testa, guscio, zampine e budellino nero 1. Sciacquateli sotto acqua corrente e asciugateli con carta da cucina. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a pezzetti 2. Fate rosolare i gamberetti in una padella con l'olio: cuoceteli per circa 2 minuti per lato 3. Una volta pronti teneteli da parte.
Pulite i gamberetti eliminando testa, guscio, zampine e budellino nero 1. Sciacquateli sotto acqua corrente e asciugateli con carta da cucina. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a pezzetti 2. Fate rosolare i gamberetti in una padella con l'olio: cuoceteli per circa 2 minuti per lato 3. Una volta pronti teneteli da parte.
Nella stessa padella cuocete le zucchine: soffriggetele per qualche minuto aggiungendo un po' di sale a fine cottura 4. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli da parte. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolatela al dente e mettetela in una ciotola con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Nella stessa padella cuocete le zucchine: soffriggetele per qualche minuto aggiungendo un po' di sale a fine cottura 4. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli da parte. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 5, scolatela al dente e mettetela in una ciotola con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Lasciatela raffreddare e aggiungete le zucchine, i gamberetti e i pomodorini. Mescolate e mettete la ciotola in frigo per almeno un'ora, mescolando la pasta di tanto in tanto. Togliete dal frigo, aggiungete un altro filo d'olio, se necessario e servite con una spolverata di prezzemolo tritato. La vostra pasta fredda zucchine e gamberetti è pronta per essere gustata 6.
Potete arricchire la pasta fredda zucchine e gamberetti con l'aggiunta di bocconcini di mozzarella, per renderla ancora più gustosa.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le farfalle, ma potete scegliere anche le penne rigate o il formato di pasta corta che preferite.
In alternativa potete preparare la pasta con pesto di zucchine e gamberetti: in questo caso vi basterà cuocere la pasta, scolarla e farla raffreddare. Aggiungete poi il pesto e i gamberetti scottati in padella. Mescolate, fate riposare in frigo e servite.
Se amate la pasta fredda sono tante le ricette che potete preparare in estate: idee veloci e sfiziose per tutti i gusti.
Potete conservare la pasta fredda zucchine e gamberetti in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.