ricetta

Pasta e patate di mare: la ricetta del primo piatto delicato e saporito con frutti di mare

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
3
Immagine
ingredienti
Patate
500 gr
Cozze
500 gr
Vongole
500 gr
Pasta
280 gr
Pomodorini
4-5
Cipolla
1/2
Peperoncino
1/2
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.

La pasta e patate di mare è un primo piatto delicato e saporito ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici. La preparazione è quella della classica pasta e patate, con l'aggiunta di frutti di mare: nella nostra ricetta abbiamo utilizzato cozze e vongole, senza utilizzare pesce o fumetto, ma potete aggiungere anche gamberetti, salmone, calamari, così da personalizzare la pietanza come più vi piace. La preparazione è un po' lunga, in quanto bisogna prima spurgare le vongole, ma il risultato finale sarà davvero squisito.

Per ottenere una pasta e patate di mare cremosa, utilizzate patate farinose, che si sfalderanno in cottura, ottenendo così una pietanza gustosa e ben amalgamata. Riguardo al formato di pasta, noi abbiamo utilizzato le orecchiette, ma potete scegliere pasta corta o lunga, in base alla vostra disponibilità e ai gusti personali.

Come preparare la pasta e patate di mare

Sciacquate accuratamente le vongole e mettetele in ammollo in acqua fredda e sale per almeno 4-5 ore, cambiando l’acqua con regolarità per eliminare la sabbia 1.  Eliminate la barbetta dalle cozze con un coltello a lama liscia 2 e sciacquatele sotto acqua corrente. Mettete le cozze e le vongole in un tegame capiente con uno spicchio di aglio e un filo di olio extravergine di oliva. Cuocete per circa 10 minuti a fiamma media fino a che i gusci non si saranno aperti del tutto 3.

Sgusciate i frutti di mare e lasciatene qualcuno con il guscio per decorare il piatto. Filtrate il liquido di cottura dei frutti di mare e tenetelo da parte 4. Pelate le patate e tagliatele a cubetti 5. Soffriggete la cipolla tritata in un tegame con olio evo 6. Aggiungete le patate e fatele insaporire per un paio di minuti.

Aggiungete i pomodorini 7, il liquido di cottura dei frutti di mare e l'acqua, così da coprire completamente le patate. Coprite con il coperchio e portate a ebollizione 8. Dopo 15 minuti dall'ebollizione unite la pasta e aggiungete anche un pizzico di sale e altra acqua, se necessario. Continuate la cottura a fuoco lento e senza coperchio. Quasi a fine cottura aggiungete i frutti di mare e il prezzemolo e mescolate delicatamente. La vostra pasta e patate di mare è pronta per essere servita 9.

Conservazione

È consigliabile consumare la pasta e patate di mare subito dopo la preparazione, per gustarla al meglio. Se dovesse avanzare potete conservarla in frigo per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
3